statistiche accessi

x

Summer Jamboree: Edoardo Bennato al Big Hawaian Party di mercoledì

5' di lettura Senigallia 02/08/2016 - Edoardo Bennato in una R’n’R Session appositamente creata per il Summer Jamboree, The Jolly Rockers’ & Max Paiella, Steve Mai Tai and The Good Vibes, The Uppertones saranno gli straordinari protagonisti che si esibiranno sul celebre palco allestito in riva al mare Adriatico.

A questi si aggiungerà una staffetta di DJ set, tra cui una epica Battle of the DJs fra Ringo (Virgin Radio) Vs Ol’Woogies (versione Dj rigorosamente anni ’40 e ‘50 del direttore artistico del Summer Jamboree, Angelo Di Liberto). Bus service: dalle 17.00 alle 4.00 orario continuato: Stazione Ferroviaria (dietro la Rocca) > –statale- Hawaiian party (Piazzale Michelangelo) / Hawaiian party (Piazzale Michelangelo) > - statale - Stazione Ferroviaria (dietro la Rocca). Una corsa ogni 10 minuti circa. Costo 3 euro per il biglietto di Andata e Ritorno

Edoardo Bennato è un artista splendidamente atipico, come l’Hawaiian Party ha un carattere originale all’interno del Summer Jamboree, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 giunto alla XVII edizione. La fantastica festa in spiaggia che si tiene al confine fra il mare, il cielo e la terra sarà il terreno aperto alla Rock’n’Roll Session di Bennato, che da sempre ha occupato il confine, molto impegnativo, fra rock e cantautorato. Bennato ha dichiarato in più occasioni che: “ama da sempre gli anni ’50 e il Rock’n’Roll”. In occasione del BIG HAWAIIAN PARTY, come ha scritto Andrea Walter nel numero di giugno 2016 della prestigiosa rivista tedesca MARE che al Summer Jamboree ha dedicato il servizio di copertina . Edoardo Bennato salirà a mezzanotte sul palco di fronte al mare, un artista-marinaio, “pronto a salpare” verso luoghi per nulla comuni e casomai eccezionali. Bennato presenterà un concerto unico nel suo genere con un tributo al Rock’n’Roll e al Summer Jamboree che renderà un grande omaggio al suo inossidabile personaggio. Nella calda notte di mezza estate le radici Rock’n’Roll di Edoardo Bennato si incontreranno a Senigallia, sul palco dell’ Hawaiian Party, con le radici blues di due fra chitarristi più noti d’Europa: Giuseppe Scarpato & Gennaro Porcelli.

Per entrare ancora di più nello spirito del Festival, l'artista napoletano ha chiesto al sassofonista americano Alan Michael Rosen di accompagnarlo per un concerto che si preannuncia indimenticabile. Rosen, infatti, si è esibito nei maggior festival e ha suonato con tutti i più grandi artisti italiani e internazionali come Bobby McFerrin, Carl Anderson, Peter Erskine ma anche Adriano Celentano e Amy Stewart. Prima di Bennato si esibiranno alle 22.15 I Jolly Rockers (ormai ospiti fissi del Summer Jamboree) con Max Paiella & Attilio di Giovanni, mattatori della Spiaggia di Velluto amatissimi dal pubblico dell’Hawaiian Party. Fra il concerto dei Jolly Rockers Ita Max Paiella, Attilio di Giovanni e quello di Edoardo Bennato, DJ Ringo (Virgin Radio) alle 23.30 offrirà un anticipo del suo straordinario Dj set di puro Rock’n’Roll per poi tornare dall’1.30 e le 2.30 per una epica Battle of the DJs fra Ringo (Virgin Radio) Vs Ol’Woogies (versione Dj rigorosamente anni ’40 e ‘50 del direttore artistico del Summer Jamboree, Angelo Di Liberto). Ma i Jolly Rockers ed Edoardo Bennato non saranno gli unici a calcare le scene di questo Big Hawaiian Party che si preannuncia da annali, perché il suggestivo palco appoggiato sulla battigia ospiterà nello stesso giorno, alle 20.30, anche The Uppertones, band che oltrepassa i confini del Rock’n’Roll molto popolare e amata nell’ambiente Indie e alternative, e Steve Mai Tai And The Good Vibes, alle ore 18.45, quartetto capitanato da Steve Mai Tai, alla guida della più nota band italiana in circolazione, di musica di ispirazione hawaiana. Il loro credo è sempre fedele allo spirito dell’Aloha e la loro musica si ispira non solo alle canzoni tradizionali hawaiane ma a tutte le sfumature musicali che regalano delle “good vibrations”.

Elaborando il rock’n’roll che era stato elemento fondamentale delle loro prime esperienze, Steve e la sua ciurma, si lasciamo influenzare maggiormente dagli Hapa Haole o Hapa Hula, nate dal miscuglio di sonorità Hawaiane e testi in lingua inglese e da artisti contemporanei come Israel “IZ” Kamakawiwo’ole, reso famoso dalla sua splendida versione di Over the Raimbow. La Festa Hawaiana inizierà già all’ora di pranzo con 4 DJ set al Lido Acquapazza e a Bordo Piscina (Hawaiian and Lounge) dalle 13.00 alle 16.00 con 4 favolosi DJ: Heidi, Terry Elliot, Vangelis, Rocketeer ed una gara di biglie sulla spiaggia libera. A mezzogiorno sulla Spiaggia libera, davanti al civico 178: Gara di biglie (Marble race) fino alle- 13.00 Qualificazioni; dalle 14.00 alle 15.40 seconda sessione di Qualificazioni; dalle 16.00 alle 17.00 Finale della gara di biglie, ingresso gratuito. Dalle 15.30 fino alle 18.00, sul palco in riva al mare inizieranno i sound-check aperto al pubblico degli artisti che si esibiranno nei quattro concerti in programma. Alle 18.00 At’s Crazy Record Hop presenterà il primo di tre Dj set, alternandosi ai concerti sulla spiaggia, fino alle 22 e quindici. Dalle 2 e mezza della notte - all night long – i DJ set di Rocketeer, 10 Inch Wonderboy e Vangelis animeranno la spiaggia aspettando il sorgere del nuovo giorno. A partire dalle 3 del mattino, fino all’alba, colazione con brioches e caffè.

Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione di Regione Marche e Camera di Commercio di Ancona. Partner etico: Lega del Filo d’Oro.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2016 alle 18:02 sul giornale del 03 agosto 2016 - 1967 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azSq





logoEV
logoEV
logoEV