statistiche accessi

x

Insieme per i più bisognosi: la Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi

2' di lettura Senigallia 29/03/2016 - La Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi è una Onlus di Senigallia che opera a sostegno dei più bisognosi, cioè di persone che non hanno salute, lavoro, cibo e affetto.

I nostri principali ambiti di attività sono:

  • Interventi di emergenza sanitaria

  • Prevenzione e formazione a corretti stili di vita in ambito igienico e sanitario

  • Corsi di alfabetizzazione

  • Formazione e avviamento al lavoro

  • Sostegno alla maternità

  • Scuola materna

  • Assistenza anziani

Ai margini della foresta, nel villaggio di Yakassé-Féyassé, in Costa d’Avorio, abbiamo costruito e gestiamo un Centro Sanitario e un Centro di Accoglienza che sono diventati un punto di riferimento per la popolazione.

Il Centro Sanitario si compone di un reparto maternità, un ambulatorio, un laboratorio analisi, un centro nutrizionale, una farmacia e una sala operatoria. Il nostro personale cura e assiste la popolazione, la informa sull’importanza della prevenzione delle malattie infettive e la forma su corretti stili di igiene e di alimentazione. Il Centro Sanitario è stato riconosciuto dal Ministero della Sanità ivoriano come presidio medico nazionale.

Nel Centro di Accoglienza, inoltre, i bambini hanno un asilo dove possono giocare serenamente ed essere accuditi. I ragazzi e gli adulti imparano a leggere e a scrivere, guidati dalle nostre insegnanti. Mentre, per gli anziani soli e non autosufficienti, abbiamo previsto attività di aiuto alimentare, assistenza medica e giornate di ascolto per allontanare la solitudine.

In Italia, collaboriamo con organizzazioni e associazioni locali che si occupano di disagio sociale e di inclusione. Particolare attenzione viene rivolta alla terza età e all’accompagnamento sociale di famiglie che, loro malgrado, si trovano in temporaneo stato di bisogno.

La Fondazione si distingue dalla maggior parte delle altre Organizzazioni e Associazioni perché si discosta fortemente dallo spirito assistenziale. Per la Fondazione: “ogni volta che si fa l’elemosina si lascia che il povero resti povero, ma ogni volta che si condivide la conoscenza, soprattutto del come si fa, si promuove sviluppo”.








Questo è un articolo pubblicato il 29-03-2016 alle 16:27 sul giornale del 30 marzo 2016 - 1219 letture

In questo articolo si parla di attualità, africa, fondazione maria grazia balducci rossi, costa d'avorio, articolo, Una voce dal sociale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avjt

Leggi gli altri articoli della rubrica Una voce dal sociale





logoEV
logoEV
logoEV