Fratelli Marconi: alla Fenice i nuovi abiti del Carnevale di Venezia

Lì i due fratelli attenderanno come sempre vestiti di tutto punto, chiunque desideri curiosare. Per l'occasione quest'anno verranno mostrati quattro nuovi abiti destinati alla kermesse lagunare. Dopo tanti anni i due titolari del laboratorio artistico Orientexpress, uniscono la loro fantasia in un unico progetto dando vita ad un gruppo mascherato dal titolo “I bagnanti di Senigallia”. Composto da quattro elementi, oltre ai due fratelli, indosseranno le nuove opere Elena e Nicole, mamma e figlia di origine russa, amiche dei Marconi.
Le creazioni traggono ispirazione dalla moda marinara di inizio Novecento, quando già Senigallia era una delle capitali più famose del turismo balneare. La sfida più grande questa volta è per Anna e Lorenzo riuscire a rendere atmosfere retrò, utilizzando materiali poveri come juta e cartapesta. Sacchi color sabbia trasformati in eleganti completi da spiaggia grazie al solo uso della pittura; infatti colletti, bottoni, cravatte, tessuti a fantasia e quant'altro, sono semplici illusioni dipinte. Gli accessori in cartapesta sono invece impreziositi con espliciti richiami ai vecchi manifesti utilizzati dalla nostra città per pubblicizzare in tutta Europa le magnificenze del turismo cittadino.
Il calendario sarà come segue: 29 gennaio: esposizione degli abiti sui manichini e apertura del foyer al pubblico munito di biglietto d'ingresso per lo spettacolo Decamerone a partire dalle ore 20 30 gennaio: esposizione degli abiti sui manichini all'interno del foyer. 31 gennaio: ANTEPRIMA Gli abiti saranno indossati e mostrati al pubblico presente . Ore 16 apertura del foyer per lo spettacolo del teatro per ragazzi (accesso riservato solo alle persone munite di biglietto). Ore 17 circa, appena lo spettacolo sarà iniziato, potrà ammirare le nuove creazioni chiunque lo desideri con ingresso libero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2016 alle 11:27 sul giornale del 29 gennaio 2016 - 1082 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/as11