statistiche accessi

x

Vivi Senigallia sui diritti civili: ''Azione del sindaco Mangialardi esempio di progresso e condivisione''

vivi senigallia logo ok 1' di lettura Senigallia 24/01/2016 - Lista civica Vivi Senigallia auspica che il 2016 segni l’inizio di una nuova stagione per i diritti civili. Una stagione di progresso e condivisione, come intrapresa dal nostro sindaco Maurizio Mangialardi.

Oggi, anche grazie all’impegno del governo Renzi su temi di elevato interesse sociale, si è arrivati ad importanti passi in avanti in ambito legislativo per regolare il fine vita e riconoscere diritti e doveri a quelle coppie, diverse dal matrimonio, che comunque sono presenti sempre più all’interno della nostra società. La calendarizzazione del dibattito alla Camera sul testamento biologico e il Ddl Cirinnà sostenuto dal governo Renzi, sono frutto di quei percorsi, nel rispetto delle sensibilità di tutti, voluti in questi anni dagli amministratori locali per dare risposte a tutela del cittadino.

Ne è un fiero esempio il nostro Comune e l’azione del nostro sindaco Maurizio Mangialardi, che negli anni del suo primo mandato a sindaco, ha istituito, cercando sempre la più ampia trasversalità delle parti politiche nell’approvazione, il Registro delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento sanitario (D.A.T.) nel 2011 e il Registro delle Unioni Civili nel 2013, auspicandone il recepimento legislativo in ambito nazionale da parte del Parlamento.

Dalle loro istituzioni, il D.A.T. e il Registro comunale delle Unioni Civili sono a disposizione del cittadino presso l’Uffico Anagrafe e Stato Civile del Comune di Senigallia. Fiduciosi che la sensibilità politica del governo e le manifestazioni pacifiche e civili di cittadini che esprimono una domanda di diritti, possano produrre un risultato positivo per il nostro Paese, abbiamo dato e daremo il nostro contributo affinché questi temi entrino a far parte delle normative dello Stato di diritto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2016 alle 16:49 sul giornale del 25 gennaio 2016 - 608 letture

In questo articolo si parla di politica, diritti civili, vivi senigallia, registro delle unioni civili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/asRc





logoEV
logoEV
logoEV