statistiche accessi

x

Arcevia: maratona culturale al Centro Culturale San Francesco

2' di lettura 20/01/2016 - Si svolgerà domenica 24 Gennaio la maratona culturale "Sapere di domenica" presso il Centro Culturale San Francesco di Arcevia, organizzata dall'assessorato alla Cultura.

Si comincia alle 10:30 con l'intervento di Barbara d'Incecco, nipote di Edgardo Mannucci che, attraverso il suo vissuto e i suoi ricordi, racconterà dell'amicizia fra il nonno e Alberto Burri, degli scambi e delle discussioni intorno ai progetti artistici di entrambi. A proposito di Mannucci, racconta di averlo visto circuitare a Città di Castello il gallerista Luigi Amedei, ancora giovane all'epoca dei fatti, ma non troppo da vivere poi la sua storia di mercante d'arte (che ancora prosegue) accanto a Burri e agli ambienti che frequentava, fra cui proprio Arcevia.

E sarà appunto del Burri artista e uomo che parlerà, nella semplice veste di colui che è cresciuto e vissuto in mezzo a quell'arte per cui importanti pagine di storia sono state scritte. Il pomeriggio alle 15:00 sarà disponibile una visita guidata alla collegiata di San Medardo per scoprire un'altra fetta della storia dell'arte, come le Robbiane e le opere del Signorelli, a testimonianza di una vocazione del territorio arceviese che tutt'oggi lo caratterizzano. Alle 15:30 presso la galleria e sala convegni del Centro Culturale San francesco verrà inaugurata la mostra fotografica "Viaggio nel Mali" del fotoreporter romano Andrea Crudo.

Alle 16:30 sarà la volta del Prof. Guido Barbieri (musicologo, critico musicale, collaboratore della più prestigiose riviste musicali, storica voce di Radio Tre Suite, consulente musicale Rai e molto altro) che parlerà del noto brano musicale composto nel 1979 dal compositore italiano Aldo Clementi "L'orologio di Arcevia": brano con cui è stata scritta un'importante pagina della storia della musica contemporanea. Alle 18:30 la giornata si concluderà con un concerto in trio con la voce soprano di Angela de Pace accompagnata al contrabbasso da Gianludovico Carmenati e dalla chitarra di Luca Lampis. La partecipazione è libera e gratuita all'intera giornata. Per info: www.arceviaweb.it tel. 0731984561








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2016 alle 11:45 sul giornale del 21 gennaio 2016 - 625 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asHE





logoEV
logoEV
logoEV