statistiche accessi

x

Montemarciano: "Nelle terre estreme - Viaggio musicale sulle tracce di Chris McCandless" a Teatro

2' di lettura 19/01/2016 - Domenica 24 gennaio alle ore 18 presso il Teatro “V. Alfieri”, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montemarciano propone, in collaborazione con Edizioni Elytra e Sonoris Causa, il reading-concerto “Nelle terre estreme - Viaggio musicale sulle tracce di Chris McCandless”, a cura del duo “The Magic Bus”.

Alessandro Casappa e Paolo Codognola raccontano il viaggio di Chris McCandless, che per due anni vagò lungo le strade dell'America del Nord, terminando la sua avventura nel cuore dell'Alaska, là dove ogni cosa ha un solo nome, e nessuno può più nascondersi. Narrazione e musiche, ispirate al film “Into The Wild” di Sean Penn e alla sua magnifica colonna sonora scritta e interpretata da Eddie Vedder, si intrecciano in un racconto musicale che non ha l'ambizione di rispondere alle domande, ma, semplicemente, l'urgenza di raccontare. Che cosa succede quando si decide di rinunciare alle sicurezze della vita moderna e mettersi sulla strada? Christopher Johnson McCandless aveva 22 anni quando decise di tagliare ogni legame con la sua vita precedente.

Da pochi giorni aveva conseguito la laurea in Storia e Antropologia, all'Università Emory di Atlanta. Fino a quel momento aveva fatto tutto quello che i suoi genitori avevano desiderato. Ma Chris preservò tenacemente l'anima staccata dalle regole. Tenne segreto il culto della libertà. Sul comodino della sua stanza, sotto il cumulo di testi accademici, c'erano libri di Thoreau, London, Tolstoj. Al conseguimento della laurea, montò sulla sua vecchia Datsun, e partì. Chris sapeva benissimo che quel viaggio non avrebbe avuto ritorno. Sapeva perfettamente che la strada che aveva deciso di percorrere non lo avrebbe riportato indietro per compiere il suo dovere di giovane laureato in carriera. A 22 anni c'è davvero tutta la vita da percorrere, ma, soprattutto, per lui, c'erano migliaia di miglia, davanti. E la voglia pazzesca di viaggiarle, tutte, dalla prima all'ultima, fino al momento in cui avrebbe deciso di fermarsi.

E il fermarsi, per lui, ora, era concetto inammissibile. Il lavoro: lo scambio di denaro per il tempo. No. Il tempo in sé è ricchezza. Nel bene e nel male. Così fece Christopher Johnson McCandless. Che, da quel giorno, cambiò nome. Per tutti quelli che incontrò, lungo il suo viaggio durato due anni, per le strade degli USA, egli si presentò come Alexander. Alexander Supertramp. Info e prenotazioni al numero 071.9163327 o [email protected] Biglietti disponibili dalle ore 17 presso il Teatro.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2016 alle 18:16 sul giornale del 20 gennaio 2016 - 1145 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, spettacoli, Comune di Montemarciano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asGb





logoEV
logoEV
logoEV