statistiche accessi

x

Fondazione Arca, le iniziative del mese

fondazione arca 1' di lettura Senigallia 12/01/2016 - La Fondazione A.R.C.A. organizza per mercoledi 13 gennaio un corso con la Lavagna interattiva multimediale focalizzato sulle difficoltà comunicativo relazionali dei bambini.

Venerdì 15 gennaio partirà invece la seconda edizione del corso di introduzione al metodo A.B.A., Applied Behavior Analysis (Analisi Comportamentale Applicata) tenuto dallo psicologo Vincenzo Mirenda. Il corso fornirà ai partecipanti le basi per conoscere questo metodo, ad oggi una delle migliori metodologie educative per i disturbi dello spettro autistico.

Da oggi riprende anche Arteterapia, per guidare bambini e ragazzi “speciali” e non alla scoperta del loro mondo interiore, attraverso le diverse esperienze artistiche, contribuendo alla crescita comunicativa e relazionale all’interno del gruppo, con un continuo dialogo tra linguaggi diversi. Gli incontri si terranno ogni martedì presso l’oratorio della Chiesa della Pace, dalle 17:00 alle 18:30.

All’interno della Biblioteca Speciale sono poi a disposizione degli utenti due tablet, grazie ai quali è possibile provare una serie di Tecnologie assistive, selezionate grazie al lavoro di alcuni educatori della cooperativa HMuta e degli psicologi che collaborano con la Fondazione.

Per saperne di più: Via Maierini 34, Senigallia [email protected] ; 071 793 11 07 .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2016 alle 16:08 sul giornale del 13 gennaio 2016 - 629 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione A.R.C.A., Fondazione Arca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asqN





logoEV
logoEV
logoEV