Al Corinaldesi l'incontro “Le Marche: un grande laboratorio europeo della pace"

Proprio a tal proposito venerdì 8 gennaio 2016, dalle 10:00 alle 13:00, è in programma l’incontro dal titolo “Le Marche: un grande laboratorio europeo della pace" . Un importante appuntamento che, in un periodo come questo afflitto da guerre, attentati e stragi, è sentito più che mai e che si inserisce nel Corso di formazione e ricerca “Global Threats/Glocal Education - L’educazione alla cittadinanza responsabile di fronte alle sfide globali” in programma a Senigallia i giorni l’8 e 9 gennaio 2016.
Il corso che nei due giorni prevede la presenza di oltre duecentocinquanta insegnanti, dirigenti scolastici, amministratori locali e operatori sociali provenienti da cento città italiane è organizzato dalla Tavola della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani insieme al Comune di Senigallia, Anci Marche, Ufficio Scolastico Regionale delle Marche, Assemblea Legislativa delle Marche, Assessorato all’Istruzione Regione Marche. L’appuntemanto con al Corinaldesi inizierà alle ore 10:00 con l’accoglienza da parte degli studenti ed i saluti del prof. Daniele Sordoni, Dirigente Scolastico I.T.C.G.senigalliese. Dopo i saluti iniziali verrà proiettato il Film “Giovani costruttori di pace” di Flavio Lotti realizzato nelle trincee della prima guerra mondiale con la partecipazione delle scuole marchigiane in occasione del Meeting nazionale delle Scuole di pace dello scorso anno.
Seguiranno le testimonianze di studenti, insegnanti e dirigenti scolastici delle Marche che hanno partecipato al grande laboratorio della pace. Durante l’importante dibattito interverranno anche il Sindaco di Senigallia e Presidente ANCI Marche Maurizio Mangialardi, Antonio Mastrovincenzo Presidente Assemblea Legislativa delle Marche, l’Assessore all’Istruzione – Regione Marche Loretta Bravi, Gianna Prapotnich dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche, la Senatrice Silvana Amati, Aluisi Tosolini Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace e Flavio Lotti, Direttore Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2016 alle 11:10 sul giornale del 08 gennaio 2016 - 658 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, Itcg “Corinaldesi”
L'indirizzo breve
https://vivere.me/asfP