All’Auditorium S. Rocco la presentazione di 'Moneta e Impero', il nuovo libro di Luca Frontini

La risposta la si può trovare nel libro, ancora presente nelle librerie cittadine, Storie di Natale (e dintorni), realizzato da nove studiosi dell’Associazione di Storia Contemporanea che hanno riletto una decina di eventi che hanno segnato, in qualche modo, la contemporaneità. E tra questi, cinematograficamente parlando, non poteva non esserci appunto il serial dei serial che è un parto natalizio poiché uscito, nel mondo dei libri, nel gennaio 1952 e, in quello di celluloide, due lustri dopo, nel gennaio 1962.
Stiamo parlando dell’agente segreto per antonomasia, James Bond, alias 007, parto letterario dello scrittore (ed ex spia) britannico Ian Lancaster Fleming (1908-64) e figlio cinematografico di un insieme di “padri” tra cui il regista Terence Young (1915-94) e i produttori americani Harry Saltzman (1915-94) e Albert Broccoli (1909-96). Fleming scrisse in Giamaica i romanzi dell’agente 007 per distrarsi, pochi mesi dopo essere convolato a nozze, dalla vita matrimoniale che avvertiva opprimente e, dopo 56 anni di vita smodata, passò improvvisamente a miglior vita, facendo propria una frase di un suo amico turco: «Ho sempre fumato, bevuto e amato troppo. In effetti non ho vissuto a lungo, ma troppo intensamente».
Il duo Broccoli-Saltzman ha invece creato un perfetto meccanismo seriale che ha dato luogo in 53 anni a 24 episodi della saga, tenendo incollate al cinema (e a casa) miliardi di persone. Tutte le principali curiosità del serial cinematografico più longevo si trovano in 17 fittissime pagine del libro con cui l’Associazione di via Chiostergi ha salutato lo scorso anno: libro nel quale si parla anche del pensiero pacifista e non violento, del capolavoro di Charles Dickens, del viaggio della sonda Cassini su Saturno, di un noto saggio di Benedetto Croce e di tanti altri avvenimenti capitati nel periodo natalizio.
Intanto si avvicina il primo appuntamento associativo del 2016: mercoledì 13 gennaio, giorno in cui cade il quinto compleanno dell’Associazione, verrà presentato all’Auditorium S. Rocco (ore 17.00) Moneta e Impero, il nuovo libro di Luca Frontini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2016 alle 19:37 sul giornale del 05 gennaio 2016 - 901 letture
In questo articolo si parla di attualità, storia, senigallia, storia contemporanea, associazione di storia contemporanea e piace a Daniele_Sole
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ascp