statistiche accessi

x

13 ottobre 2016

...

Caro signor Sindaco confesso che abitando in centro e costretto a cambiare strada in via Cavallotti – quando sono iniziati i lavori in piazza Garibaldi- e imbucare via delle Caserme stretta e a doppio senso quindi pericolosa, qualche malattia gliela ho augurata, ma piccola, curabile con i vecchi sulfamidici senza scomodare gli antibiotici e sicuro che il mio augurio non sarebbe andato a buon fine.


...

L'hotel Bologna nasce agli inizi degli anni 60 come un normale albergo a conduzione familiare come tanti altri sulla Spiaggia di Velluto. Oggi è uno dei più apprezzati alberghi per famiglie a livello nazionale. Ecco cosa è accaduto e quali sono i segreti che hanno portato al successo.


...

Entrare nella piccola ed elegante Barbieria di Lorenzo è un po' come fare un tuffo nel passato. Un posto dove si respirano i profumi delle vecchie barbierie. Da Lorenzo non si aspetta: si prende appuntamento e si va perchè a lui piace dedicare tutto il tempo necessario alla soddisfazione completa del cliente.



...

Considerato il permanere di basse temperature per i prossimi giorni, il Comune di Senigallia ha disposto con un’apposita ordinanza la possibilità di accendere anticipatamente gli impianti di riscaldamento privati rispetto alla data del 1° novembre indicata dalla normativa vigente.


...

La nuova variante al piano degli arenili adottata dalla Giunta municipale divide gli operatori di spiaggia. Se alcuni si dicono soddisfatti per la possibilità di mantenere in piedi le strutture balneari anche in inverno, altri sottolineano il rovescio della medaglia dato dall'usura dei materiali.


...

Sono riprese lunedì 10 ottobre le attività del "Corilab", centro di aggregazione giovanile situato all'interno del Palazzo Comunale e dedicato ai giovani e giovanissimi corinaldesi. A coordinare e gestire il Corilab sarà la cooperativa sociale "Acca Muta", che da lunedì scors ha messo in campo un ricco "menù" di attività per i ragazzi.




...

“ESSERE NORI – Opere inedite dalla collezione del Museo Nori De’ Nobili” è la mostra che sarà inaugurata venerdì 14 ottobre, alle ore 21.00, al Museo Nori De’ Nobili a Ripe di Trecastelli.



...

Al Teatro Comunale La Vittoria di Ostra va in scena la celebre commedia musicale di Garinei, Giovannini, Fiastri su musiche di Rascel e Modugno ALLELUJA BRAVA GENTE (adattamento e regia di Paolo Pirani per Laboratorio a scena aperta di Ostra) sabato 15 ottobre 2016 alle ore 21:00 e domenica 16 ottobre 2016 alle ore 17:00 (ingresso posto unico € 10,00)







...

Tornano gli “Incontri con la Storia”, manifestazione promossa dall’Associazione di Storia Contemporanea in collaborazione con la Biblioteca “Antonelliana” di Senigallia. Al centro di questa XIV° edizione ci sono le italiane in un periodo clou della nostra storia, il venticinquennio che va dalla Resistenza alla contestazione degli anni sessanta.


...

La recente presentazione del libro di poesie di Angela Schiavone alla Biblioteca Antonelliana, con intermezzi musicali di Marco Poeta e la compartecipazione della Associazione “Nelversogiusto-Senigallia/Poesia”, ha realizzato un intenso incontro per il pubblico ed importante per la città, per l’Associazione e per la poesia.


...

Si è concluso nei mesi scorsi “Lavoriamo per il recupero”, il progetto realizzato da Legambiente Marche Onlus e finanziato dalla Chiesa Evangelica Valdese attraverso il Fondo Otto per Mille, destinato al reinserimento nella società di soggetti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria e alla prevenzione della recidiva.


...

La seconda giornata ha già l'odore di sfida salvezza. Nella nuova dimora della matricola Cus Macerata, vecchia conoscenza di tante battaglie regionali, ci si giocano i primi tre fondamentali punti. Sblocca il risultato Antonello Balducci, lo riacciuffano, passando poi in vantaggio, i padroni di casa.


...

Sabato 15 ottobre, presso la casa natale di Santa Maria Goretti a Corinaldo, si terrà un momento importante di profonda interiorità rivolto a tutti i volontari delle Caritas parrocchiali, ai simpatizzanti e agli amici legati alla diocesi e a chi desidera uno spazio di incontro a servizio del prossimo.


...

Nel suggestivo scenario del teatro Petruzzelli di Bari, nell'ambito dell'Assemblea dell'Anci, si è tenuto in serata un incontro sul tema del terremoto con il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il presidente Mangialardi in rappresentanza dei comuni marchigiani, il sindaco di Siena Bruno Valentini, Delegato ANCI alla Protezione Civile, il sindaco di Norcia ed il sindaco di Accumoli.




12 ottobre 2016





...

E' stato presentato ufficialmente il nuovo logo che contraddistinguerà lo speciale anniversario che accenderà Corinaldo nel 2017: il V Centenario dell'assedio della città. Un episodio che ogni anno viene ricordato grazie alla "Contesa del Pozzo della Polenta" ma che nel 2017 unirà tutta la comunità corinaldese in un calendario ricco di appuntamenti e di eventi.