Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli ospiterà una delle tappe del 4° Raduno Fotografico nelle Marche dal titolo “Il Mito, la Psichiatria e la Fotografia”. Per l’occasione domenica 18 settembre, alle ore 11.00, il museo “tutto al femminile” sarà aperto al pubblico dando la possibilità di ammirare la collezione permanente dell’artista Eleonora De’ Nobili ed effettuare, nelle stanze del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, una visita guidata straordinaria alla mostra fotografica di Lorenzo Cicconi Massi “Le donne volanti”.
da Museo Nori de' Nobili
Dopo aver spiegato in un altro articolo i motivi della nostra posizione a favore della fusione per incorporazione con Senigallia, andiamo ad elencare i punti chiave contenuti nello studio di fattibilità e a diradare alcuni dubbi ad essi connessi.
È fuori pericolo il 53enne che domenica dopo aver perso il controllo dell'auto è andato a schiantarsi contro un muretto in strada delle Saline a Senigallia.
L’inizio di un nuovo anno scolastico è una data importante per tutta la comunità cittadina che vede studenti, docenti e personale scolastico ritrovarsi per riprendere l’appassionante e coinvolgente viaggio sulla strada dell’educazione e della formazione delle nuove generazioni che si affacciano all’orizzonte della storia individuale e sociale.
E’ il vincitore, anche morale, del torneo di apertura della stagione federale del tennistavolo. Manoni Luigi, classe 1954, dopo moltissimi anni in cui ha gareggiato solo nel campionato o agli italiani master, ha partecipato nuovamente ad un torneo individuale, confrontandosi con giocatori di livello a volte poco più che ventenni.
Sabato 10 e domenica 11 Settembre, a Ponte Rio di Trecastelli, si e’ disputato il quinto Memorial di ruzzola, intitolato ad Elso Donati, una brava persona venuta a mancare 6 anni fa con una sola grande passione: la ruzzola anzi, la rota, come viene chiamata nel circondario Senigalliese, Marotta fino a Corinaldo.
da Giancarlo Rossi
Giovedì 15 settembre inizia l'anno scolastico, quindi l'Amministrazione comunale, come ogni anno, augura un proficuo anno di studi a tutti i bambini e ragazzi di ogni ordine e grado d'istruzione, alle famiglie che sosterranno i loro figli nella Scuola dell'obbligo, alle Scuole Superiori o all'Università, a tutti i docenti e al personale amministrativo e ausiliario, affinché ciascun allievo segua con profitto il proprio percorso didattico con risultati soddisfacenti.
Sabato 17 e domenica 18 settembre I Compagni di Jeneba Onlus – associazione a tutela dei minori fondata da Massimo “Max” Fanelli - saranno presenti a LA CITTA’ FUTURA IN FESTA 2016, a Senigallia. Una gioia che si rinnova dopo la bella esperienza degli anni scorsi, in cui abbiamo condiviso con gli organizzatori e i presenti la lingua della solidarietà e dell’accoglienza.
Il sindaco Maurizio Mangialardi ha incontrato i coniugi Thomas e Renate Jancke di Lörrach, città gemellata dal 1986 con Senigallia, in occasione del loro annuale soggiorno turistico sulla Spiaggia di Velluto. Un legame ormai trentennale quello tra la famiglia Jancke e la città.
Inaugurata la nuova area travaglio-parto dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Senigallia diretta dal dottor Nelvio Cester, che entrerà in funzione entro settembre.
Farà tappa a Senigallia, giovedì 15 settembre, la campagna di informazione nazionale sui farmaci equivalenti “IO EQUIVALGO” promossa da Citt adinanzattiva/Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva con il patrocinio dell’Agenzia Italiana del Farmaco e la collaborazione di SPI-CGIL Sindacato pensionati Italiani, Associazione Nazionale Pensionati CIA, AUSER, Federfarma, FOFI Federazione Ordini Farmacisti Italiani, FnoMCEO Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurgici e odontoiatrici, IPASVI Federazione nazionale Collegi infermieri, SIFACT Società italiana di farmacia clinica e terapia, SIFO Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie, SIGG Società italiana di gerontologia e geriatria e di SIMG Società italiana di medicina generale e delle cure primarie.
dagli Organizzatori