Vista la necessità di provvedere di un nuovo pastore le comunità parrocchiali di S.Michele Arcangelo in Monteporzio e di Santa Maria della Neve in Senigallia a seguito dell’accettazione da parte di Mons. Vescovo delle dimissioni dei relativi parroci, e tenendo conto della necessità di un riequilibrio nel servizio pastorale di alcuni sacerdoti, in data 4 settembre il Vescovo Franco Manenti ha proceduto alle seguenti nomine e trasferimenti:
Il senigalliese Karim Fransceschi presente al 73esimo Festival del Cinema di Venezia come protagonista di “Our War” di Bruno Chiravalloti, il docu-film che racconta la storia di tre giovani – un italiano, uno svedese e un americano - che decidono di unirsi al popolo Curdo nella lotta contro l'Isis.
Siamo “costretti” ad intervenire di nuovo dopo essere stati descritti in un recente articolo del Consigliere Paradisi come “gruppo non identificato”. Gli sconosciuti genitori sono figure e persone ben note al servizio dei nidi comunali in quanto (e questo è agli atti) rappresentanti dei genitori all’interno del comitato di gestione.
dai rappresentanti dei genitori
Intensa è stata la commozione di artisti e collaboratori del Museo comunale d’arte moderna di Senigallia nell’apprendere la notizia della scomparsa del prof. Enrico Moroni. Appassionato ai temi della ricerca estetica e profondo conoscitore dell’opera degli artisti contemporanei, del Museo di Senigallia era stato uno degli ideatori e fondamentali protagonisti.
Continuano a Serra de' Conti le iniziative solidali a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto, in particolare, tutte le Associazioni serrane organizzano per sabato 17 settembre, alle ore 19:30, una "cena all'amatriciana" in piazza Gramsci (nei pressi della sede municipale).
L’obiettivo è unico e imprescindibile: “Lo sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini.” Con questo intento il CVM, Comunità Volontari nel Mondo, ha organizzato a Senigallia la X Edizione del Seminario di Educazione Interculturale, realizzato nell’ambito del progetto europeo, “Global School: EYD 2015 to embed Global Learning in primary education” e nel progetto nazionale “Un solo mondo, un solo futuro: educare alla cittadinanza mondiale a scuola.”
Sarebbe indegno anche solo pensarlo! Dopo anni di blocco del contratto nazionale e altrettanti di blocco delle progressioni economiche dei dipendenti del SSN, finalmente nel 2015 si sono liberate le risorse e riattivate le procedure a livello locale, per sbloccare la carriera di infermieri, personale sanitario, tecnico amministrativo...e adesso a 2016 inoltrato la Regione e l’Asur paventano una nuova decurtazione dei fondi.
da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
Davvero tantissime le discipline presenti alla grande festa di sport del III Memorial Internazionale Enzo Tesei, che si terrà dal 23 al 25 settembre presso gli impianti sportivi delle Saline e che sta avendo in questi giorni una attesissima anticipazione nel torneo di qualificazione del calcio a 11.
Si svolgeranno sabato 10 settembre, alle 9.30, nella chiesa di Santa Maria Apparve ad Ostra, i funerali di Maurizio Guazzarotti, l'imprenditore che si è tolto la vita all'alba di giovedì nel magazzino della sua ditta a Cesanella.
Valorizzare il territorio, creare una rete, abbiamo sentito così tante volte queste parole che ormai sembrano svuotate di senso, eppure è proprio da qui che bisogna ripartire se vogliamo creare un luogo dove vivere bene. Valorizzare non è solo investire denaro in qualcosa, pur importante, ma è soprattutto “cogliere le sfumature e valorizzarle, comunicare secondo un progetto, definire strategie secondo un filo logico”. Quanto siamo lontani da questo traguardo!
da Elena Morbidelli
Nonostante due rinvii, ha riscosso grande successo lo spettacolo pirotecnico sul mare che ha acceso giovedi la serata di Senigallia. Sono state migliaia le persone riversatesi sul lungomare per assistere ai fuochi e partecipare alla raccolta fondi a favore delle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal sisma.
“Paul Harris Fellow”, la più alta onorificenza rotariana al campione senigalliese Massimo Costantini
Alla presenza del presidente della Consulta dello Sport ing. Domenico Ubaldi e del Maestro Enzo Pettinelli, rispettivamente presidente e direttore della locale Associazione Sportiva Tennistavolo, il campione senigalliese Massimo Costantini, reduce dalle Olimpiadi di Rio dove ha guidato la squadra nazionale statunitense di tennistavolo, è stato ospite del Rotary Club per il conferimento a lui attribuito del “Paul Harris Fellow”, la più alta onorificenza rotariana.
Carico e consapevole della potenzialità della squadra. È un mister Goldoni molto determinato in vista del campionato di Promozione: tra poco più di una settimana sarà esordio per la neonata Fc Senigallia, dopo lo splendido primo posto in Prima categoria dello scorso anno, dell'allora Miciulli.
da FC Senigallia – Scuola Calcio Vigorina
I drammatici fatti di cronaca degli ultimi giorni hanno visto altri due imprenditori togliersi la vita per vari problemi ma sembra soprattutto per una situazione finanziaria divenuta ormai insostenibile. L’escalation di suicidi tra lavoratori e imprenditori, dovuti alla crisi economica in atto, è ormai preoccupante e non riceve adeguata attenzione da parte delle istituzioni competenti.