statistiche accessi

x

6 settembre 2016

...

Esiste un mondo nascosto. Un mondo fatto di servizi che si svolgono in silenzio, lontani dagli occhi, e troppo spesso lontani dal cuore. Esiste un servizio che si chiama Residenza Protetta per disabili che si trova a Corinaldo, dentro ci vivono attualmente 11 anime: persone.







...

Musica e passione. Continua l'estate corinaldese con la prima edizione di un vero e proprio festival musicale tutto made in Corinaldo. Venerdì 16 e sabato 17 settembre si svolgerà "Peace & Love", "La Passione Educa: La Musica" presso il Parco delle Fonti, dalle ore 16.00 fino a sera. Un appuntamento nuovo ma con una qualità già consolidata.



...

Un mese fa più o meno, nelle testate online del territorio, è comparso un dibattito serrato sul progetto, approvato dall’Amministrazione Comunale, per l’introduzione dei pannolini lavabili nei nidi senigalliesi. Il botta e risposta tra le parti si è acceso e spento nel giro di una settimana, prendendo pieghe inevitabilmente ideologiche e partitiche.




...

Come comitato abbiamo accolto l’invito dell’amministrazione a presentare osservazioni in merito al progetto di costituzione di una mensa unica centralizzata, fermo restando che l’unica cosa a nostro parere sensata e utile è il ritiro della ormai famosa delibera che istituisce il centro unico di cottura per poter poi definire un reale percorso condiviso.



...

Venerdì 9 Settembre 2016 alle ore 20,30 presso il Circolo Arci Pro Scapezzano si terrà una cena solidale in favore della popolazione del comune di Arquata del Tronto colpita dal sisma del 24 Agosto 2016.



...

Concluso il lungo periodo di protesta, l’Associazione di Storia Contemporanea riprende la propria attività con diverse novità. Le iniziative associative ripartono l’8 settembre dal Trentino per proseguire in Lombardia, rientrare nelle Marche e concludersi in Germania.



...

L’associazione ambientalista Amici della Foce del Fiume Cesano, insieme ad altri gruppi di amici, organizzano, sabato 1° ottobre 2016, una gita nel sassoferratese e arceviese tra storia, paesaggio, territorio e agricoltura.


...

Questo è il testo dell'interrogazione presentata dai consiglieri comunali del Gruppo Lista Civica Paese Verde circa l'interruzione dei lavori di costruzione dei nuovi loculi cimiteriali presso il civico cimitero che, secondo quanto stabilito dagli atti ufficiali che abbiamo riportato nell'interrogazione, dovevano essere completati e consegnati il 5 settembre 2016, ma che invece allo stato attuale risultano appena iniziati e fermi da diversi mesi.





...

Il M5S Montemarciano, per dare realizzazione al mandato Costituzione contenuto nell'art 11 con cui ripudiamo la guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti, ha deciso di aderire all'appello del Convegno "il ruolo della Nato nella guerra mondiale a pezzi" per chiedere al Governo di rispettare il Trattato sulla non proliferazione delle armi nucleari.


...

Chi ha tempo non aspetti tempo. E chi cerca lavoro non si aspetti che questo piova dal cielo. Stiamo attraversando un momento di ripresa per quanto riguarda l'occupazione in Italia, ma questo non significa che le aziende siano pronte ad accogliere tutti a scatola chiusa: serve, infatti, un'attenta programmazione del proprio futuro didattico e, dunque, il conseguimento di titoli e di esperienza che possano rimpinguare le voci del curriculum.


5 settembre 2016






...

Il Tennis Team Senigallia si aggiudica la fase di Macroarea del Campionato Italiano Under 16 a Albinea (RE). Ottima la prova di Elisa Mezzanotte e Aurora De Filippi. Prossima tappa a Roma il 23 settembre per giocarsi il titolo nazionale con le migliori giocatrici italiane.


...

Un successo al di sopra di ogni aspettativa e che conferma la generosità e la solidarietà dei belvederesi. “L'amatriciana della solidarietà”, la maxi spaghettata che si è tenuta in piazza Martiri Patrioti per raccogliere fondi da devolvere alle popolazioni terremotate di Marche, Umbria e Lazio è stata quanto mai partecipata con circa mille pasti serviti.





...

"La grande tragedia del sisma del 24 agosto è stata affrontata con grande spirito di partecipazione da parte di tutte le istituzioni e di solidarietà da parte dei cittadini. Occorre continuare con questo spirito collaborativo a tutti i livelli nell'interesse dei cittadini e delle comunità colpite anche perché solo la notte scrosa abbiamo avuto sette scosse".