statistiche accessi

x

29 agosto 2016







...

Docenti ed allievi dei corsi di fotografia e video del Musinf parteciperanno al workshop organizzato in occasione delle iniziative del Simposio di scultura alla Casa degli Ulivi di Trecastelli e alla Mostra di sculture alla Rotonda a mare di Senigallia.


...

Alla fine di una finalissima dall’esito incerto Andrea Pannelli (Montemarciano) ha vinto l’ottavo torneo open Mare-PingPong su Piatanesi Samuel (Porto Recanati) al meglio di due set su tre, combattutissimi e pieni di quel bel gioco che ha contraddistinto questo tipo di tornei nella stagione che sta per chiudersi.


...

La VI Commissione consiliare permanente “Risorse finanziarie e patrimonio” si riunirà martedì 30 agosto. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luca Santarelli nella sala Urbanistica del Palazzo Nuova Gioventù (viale Leopardi, 6 - primo piano).




27 agosto 2016

...

Aperta al traffico la Bretella Sud di Senigallia. L'opera, realizzata da Autostrade per l'Italia, è lunga 4 chilometri e rappresenta - insieme alla Bretella Nord, aperta al traffico nell’aprile 2013 - il completamento della circonvallazione di Senigallia, un’opera fondamentale per la mobilità della città e dell'intera Regione.





...

L’atleta Senigalliese MARCO ORO si ripete. Dopo il brillante risultato alla Parigi – Brest – Parigi dello scorso anno, (http://www.viveresenigallia.it/2015/09/10/senigalliese-protagonista-allolimpiade-delle-randonne-trionfo-per-marco-oro/553687/), gara quadriennale di 1230 km, giunge notizia di un suo altro grande risultato, quest’anno, alla 1001 miglia: la più lunga ed estrema maratona ciclistica d’Europa.


...

Dal 27 al 30 agosto torna il tradizionale appuntamento con la Fiera di Sant’Agostino, giunta quest’anno alla 551^ edizione. Un evento ricco di suggestioni storiche e culturali, che nei secoli scorsi seppe dare a Senigallia fama e notorietà internazionale.


...

Il direttivo dell'associazione "Araba Fenice", che organizza la manifestazione dal timbro prettamente medievale "Millenarja", in scena sabato 27 e domenica 28 agosto, ha deliberato una decisione davvero importante e che sottolinea ancora una volta lo spirito di collaborazione delle associazioni corinaldesi, costituite prevalentemente da ragazzi volontari.







...

I gesti di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto si stanno moltiplicando in modo fantastico in tutti i Comuni e le realtà locali più prossime o anche molto lontane dalle zone dell'epicentro, come vediamo dalle TV, dai media tradizionali e sul Web, mostrando un aspetto generoso e nobile degli italiani del quale possiamo essere orgogliosi.



...

All’inizio della prossima settimana verrà eseguito un intervento di disinfestazione da zanzare e pappataci su tutto il territorio comunale. Nella notte tra martedì 30 e mercoledì 31 agosto l’intervento riguarderà le frazioni, mentre nella notte tra mercoledì 31 agosto e giovedì 1° settembre le zone interessate saranno la città (compresa la periferia) e tutto il lungomare.


...

Agosto a Senigallia, non solo una leggera brezza marina, ma anche un vento olimpico, che soffia dalle Marche verso Rio. Mentre in Brasile i Giochi 2016 erano nel vivo, nella celebre città della “Spiaggia di velluto” è andato in scena un collegiale internazionale di tennistavolo, con nove giorni di allenamenti in un "tempio" italiano: il centro olimpico di via del Molinello.



...

Lunedì 29 agosto alle 17,30 grande attesa per il ricevimento a Ostra della maglia azzurra della nazionale di pallavolo Emanuele Birarelli. Sarà abbracciato dalla sua città in una importante serata che l’Amministrazione Comunale e la cittadinanza hanno voluto dedicargli per il meritato argento delle ultime Olimpiadi di Rio.




...

La quinta edizione di “Ventimilarighesottoimari in Giallo” appena conclusasi non solo conferma la vitalità di un genere letterario sempre più amato e capace di intercettare linguaggi e generi diversi - dal giallo storico al teatro civile, passando per il noir a fumetti fino alla grande letteratura – ma anche la bontà dell’intuizione avuta cinque anni fa dall’Amministrazione comunale nell’inserire all’interno del cartellone degli eventi estivi una proposta in grado di coniugare spessore culturale e popolarità.