Nell'ambito della ridistribuzione su tutto il territorio nazionale dei migranti sbarcati nei mesi scorsi sulle coste italiane, in attesa di riconoscimento e di eventuale accertamento dello status di rifugiato politico, l'associazione di cooperazione e solidarietà di Fano "Incontri per la Democrazia" unitamente alla disponibilità di due strutture abitative private messe a disposizione, ospita attualmente nel territorio corinaldese 24 persone di diverse nazionalità con 7 bambini.
Montemarciano in lutto. Ancora in choc per la prematura scomparsa di Serena Tiribelli, la giovane mamma morta in vacanza a Trento, la comunità piange ora Marco Quartucci, il commerciante di 54 anni che lo scorso 5 agosto è rimasto ustionato nella sua abitazione.
Anche Senigallia si mobilita a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma. Giovedì mattina il sindaco Maurizio Mangialardi ha dato disposizione di aprire un conto corrente apposito dove potranno confluire le donazioni spontanee dei cittadini e i fondi raccolti nelle iniziative di solidarietà.
Il Teatro Nuovo Melograno comunica che la Settimana del Buonumore che si svolgerà dal 27 Agosto al 3 Settembre si tingerà di Solidarietà. Dopo i tristi avvenimenti di questi giorni la Compagnia teatrale guidata da Catia Urbinelli e Daniele Vocino ha deciso di devolvere parte dell'incasso degli spettacoli previsti il 30 Agosto e il primo Settembre alle zone colpite dal sisma.
Venerdì sera alle ore 18:30 e 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'L'Era Glaciale: in rotta di collisione'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
di Redazione
Venerdì sera alle ore 22:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'La foresta dei sogni'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
di Redazione
Sembra proprio essere diventata una Odissea l'apertura della bretella sud della complanare. A seguito del grave sisma che ha colpito anche le Marche, il Comune deciso il rinvio dell'inaugurazione della nuova arteria viaria.
IL CORSO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO:
Il corso O.S.S., autorizzato dalla Regione Marche consentirà ai partecipanti di acquisire la Qualifica di Primo Livello in Operatore Socio Sanitario.
Tale figura può essere inserita presso Ambiti Ospedalieri, Cooperative Sociali, Organizzazioni non lucrative, Enti Pubblici.
dagli Organizzatori
Partiranno anche da Senigallia i volontari della Protezione Civile per prestare soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto di Marche e Lazio.
Anche a Senigallia sono stati moltissimi i cittadini che hanno avvertito nel cuore della notte le due scosse di terremoto di magnitudo 6 con epicentro ad Accumuli (Ri) alle ore 3,36, e magnitudo 5,4 con epicentro a Norcia (PG) alle ore 4,33.
Il Prefetto di Ancona D'Acunto, dando seguito a quanto disposto dal Ministero dell'Interno, ha istituito l'apposizione delle bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici della Provincia in segno di lutto per le vittime del testo che ha colpito nella notte tra martedì e mercoledì le Marche e il Lazio.
Apertura della bretella sud della Complanare: il plauso del Pd, 'Un progetto importate e strategico'
Con l’apertura della bretella sud della complanare, il prossimo venerdì 26 agosto, si completa un’opera importantissima e strategica per la nostra città. Il Partito Democratico di Senigallia esprime tutta la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto grazie al buon governo della coalizione guidata dal Sindaco Maurizio Mangialardi.
In continuità con la cerimonia del passato 21 agosto, dedicata al restauro del monumento a Ubaldo Fiorenzi, organizzato dal Centro Sociale "Adriatico", Biblioteca comunale "L. Orciari", Ass.ne MONTIMAR, Lega Navale Italiana, Ass.ne "LA TRATTA", Filodrammatica "LA SCIABICA" e Parrocchia Sant'Antonio da Padova di Marzocca, domenica 28 agosto si svolgeranno le seguenti iniziative.
da Comitato
Il cartellone degli eventi, programmati dal Musinf per gli incontri di fotografia dell'estate 2016 prosegue il 25 agosto alle ore 21 al palazzo del Duca (ingresso sala video dell'ex ostello) con la presentazione del prezioso libro sui viaggi polari compiuti dal famoso pittore, architetto futurista Ivo Pannaggi nel periodo tra maggio del 1936 e giugno del 1938. Anni in cui l'artista intraprese tre viaggi (Lapponia, Groenlandia e Antartide) come inviato della Gazzetta del Popolo di Torino.
A seguito della grave tragedia causata dal terremoto che ha colpito le Marche, l’Umbria e il Lazio, il Comune di Trecastelli ritiene opportuno annullare l’evento CREA, SENTI, VIVI - "L'Occhio Magico", laboratorio creativo rivolto a bambini e famiglie con l’artista Vito Maria Carfì.
Giovedì sera alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'L'Era Glaciale: in rotta di collisione'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
di Redazione
Giovedì sera alle ore 20:30 nella sala interna verrà proiettato il film 'Irrational Man'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
di Redazione