Anche quest’anno dopo una calda estate per via della rescissione dell’accordo con i cugini della Vigor Senigallia la Società presieduta da Paolo Gasparini, dopo aver finalmente risolto il pesante onere degli affitti degli impianti, che ha messo in discussione anche il prosieguo della attività, è pronta a ripartire con l’attività agonistica.
Lunedì sera alle ore 18:30, 20:30 e 22:30 nella sala interna verrà proiettato il film 'L'Era Glaciale: in rotta di collisione'. I primi sei lettori (due per ogni spettacolo) registrati che commenteranno questo articolo, specificando a quale spettacolo vogliono andare, avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Appuntamento davvero speciale quello di lunedì 22 agosto per la rassegna “Gabbiano per le stelle”, nell’ambito della quale l’Arena Gabbiano propone, nel suggestivo scenario sotto le stelle, un’articolata serie di incontri, ulteriormente impreziositi dalla partecipazione personale (o all’occorrenza in collegamento video) di registi, sceneggiatori e protagonisti delle opere in proiezione. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
L'edizione 2016 di Nottenera è stata una bellissima occasione per il decennale di una manifestazione dedicata alla cultura, al teatro e al territorio, un appuntamento che ha avuto un'ottimo riscontro di pubblico, superiore rispetto agli anni passati, e un livello di qualità ormai consolidato negli anni, tanto da farne un punto di riferimento regionale e nazionale.
E’ stato assente dai campi di gare per parecchi mesi ma ora che gli acciacchi fisici sono un ricordo il falconarese Doriano Papaveri ha vinto il 7° torneo estivo Mare-PingPong al quale hanno partecipato giocatori provenienti da Falconara, Montemarciano e Senigallia oltre che turisti di Milano, Camerino, Trento e Parigi.
Anche quest’ anno, precisamente l’ 11 agosto, la Sezione di Arcevia di Italia Nostra ha organizzato la Festa del Tramonto, divenuta ormai un evento classico dell’ estate. Lo scopo della Festa è attirare l’ attenzione sugli spettacoli che la natura ci offre ormai banalizzati perché siamo troppo presi dalla fretta e dalla quotidianità.