Inaugura sabato, con l’esibizione della Banda della Città di Senigallia, la Fiera Campionaria 2016. Dal 20 al 30 agosto, nella strategica location dello stadio G. Bianchelli, 120 espositori provenienti dal territorio e da fuori regione presentano al pubblico i risultati di una continua ricerca alla novità in ogni settore merceologico.
Una comunità senza memoria è destinata………. “ad annegare ogni volta che piove”. Un fiume sicuro non esiste (anche se Senigallia ha ricevuto premi e riconoscimenti per le varie operazioni Fiume Sicuro riuscendo a distinguersi a livello nazionale) ma si può mitigare il rischio esondazione con opportuni interventi mirati a mantenere pulito l’alveo e creare strutture per contenere o far defluire le acque.
Insieme hanno vinto a Roma l’ultima edizione della Coppa Italia di tennistavolo (con Rita Rognoli e Manoni Luigi match winner) difendendo i colori di Senigallia. A quarant’anni di distanza Costantini Massimo ed Emanuela Audisio si ritrovano a Rio per le Olimpiadi, in ruoli diversi ma uniti dalle radici comuni con la nostra città.
'Senigallia non è città per ciclisti', una lettrice di Vivere Senigallia scrive ai suoi concittadini
È proprio una vita dura quella del ciclista nella nostra città che è bella, piena di attrattive e attrazioni per i turisti, piacevole per gli abitanti ma decisamente sgradevole, a volte, per chi vuole percorrerla in bici e siamo veramente in tanti (compreso il Sindaco) anche perché, invece, Senigallia sarebbe così adatta all’uso della bicicletta. Ma tant’è, negli anni poi, la situazione non è migliorata, anzi.
da una lettrice di Vivere Senigallia
E’ stato rintracciato l’uomo che, alla guida di un camion frigorifero, aveva danneggiato un’auto in sosta sul lungomare Italia a Marzocca senza fermarsi a constatare i danni provocati.
Telegram è il sistema di messaggistica istantanea più completo del momento tanto da spaventare Mark Zuckerberg, proprietario del concorrente Whatsapp, che ne ha chiuso la pagina Facebook e ne ha bloccato i link su Whatsapp. Vivere Senigallia utilizza Telegram per aggiornare in tempo reale i senigalliesi sulle notizie più importanti grazie ad un canale dedicato.
di Redazione
Venerdì sera alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Torno da mia madre'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Doppio appuntamento speciale all’Arena Gabbiano venerdì 19 agosto. La serata si aprirà alle 21,30 con un’anteprima estiva riservata alle località turistiche (il film uscirà ufficialmente in Italia solo dal 25 agosto). Si tratta della commedia francese “Torno da mia madre”, diretta da Eric Lavaine e che ha tra i protagonisti Alexandra Lamy, Josiane Balasko e Mathilde Seigner.
Venerdì sera alle ore 24 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'The Neon Demon'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Il MIB italiano sta tentando di formare una base di lungo termine, in quanto la mancanza di crescita del paese è un catalizzatore che sta mantenendo i tassi di interesse a livelli storicamente bassi, mentre la Germania sta trovando una moderata crescita con una salita maggiore del previsto che spinge il DAX ai massimi del 2016.
di Redazione
Ancora un turista salvato dai bagnini. Mercoledì il 71enne I.E. di Varese, mentre si trovava in acqua all’altezza dell’hotel Universal, sul lungomare Mameli, è stato colto da un malore improvviso.
Due donne croate di etnia rom, sorprese da un cittadino ad armeggiare vicino ad un’auto in sosta, in zona Ciarnin, prima di allontanarsi in macchina in direzione sud, sono state denunciate dal personale del Commissariato di Senigallia per il reato di porto di arnesi atti allo scasso.
Un lavoro importante che porta con sé tanti aspetti positivi sociali e di integrazione. Nell'ambito del progetto "Quel che mio è tuo, che quel che è tuo è mio", che ambisce a sensibilizzare le giovani generazioni alla cura degli spazi pubblici, i ragazzi della comunità Agorà di Corinaldo hanno partecipato attivamente al lavoro di ritinteggiatura di tutti i plessi scolastici corinaldesi.
Giovedì sera alle 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'Alice attraverso lo specchio'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Inizia giovedì 18 agosto la quinta edizione di ventimilarighesottoimari, il festival del giallo di Senigallia organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare e la libreria Iobook. Otto giorni di presentazioni, incontri, spettacoli teatrali, mostre, animazioni per bambini, visite guidate, per raccontare tutte le possibili declinazioni del giallo.
Sabato 20 Agosto nella splendida piazzetta G. Bruno a Montignano si svolgerà la cerimonia della premiazione relativa al concorso nazionale, seconda edizione, "POESIE NEL BORGO" organizzato dalla Biblioteca Comunale L. Orciari" , Centro Sociale "Adriatico" e Promotrice Montignanese.
Sono tedeschi, russi, inglesi, italiani e svizzeri i partecipanti al campus estivo organizzato dal tecnico slavo Matjaz Sercer, fresco allenatore della nazionale inglese cadet che da numerosi anni ha scelto la nostra città per il campus estivo che organizza con atleti di mezza Europa.
Giovedì 18 agosto alle ore 21,30 nella Chiesa della Croce di Senigallia la Confraternita del SS. Sacramento e Croce prosegue la presentazione dei tesori d’arte di sua proprietà a cittadini e turisti con una conferenza del dott. Donato Mori (storico dell’arte studioso d’iconografia, autore di vari testi e socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Marche) sulla vita e le opere del pittore Luigi Conti, che nel primo Ottocento ha lasciato in chiese e palazzi di Senigallia e di altri centri dell’entroterra marchigiano diversi quadri di soggetto sacro e soffitti affrescati con scene ispirate alla letteratura, ricchi di particolari curiosi.
dagli Organizzatori