statistiche accessi

x

17 agosto 2016

...

Scriviamo ai parlamentari e consiglieri regionali di ogni partito, PD compreso, quanto segue. La situazione generale è tale che non si può non prestare attenzione alla accesa polemica che ora irruentemente il PD muove contro il sindaco M5S di Roma Virginia Raggi che ha chiamato a ricoprire il ruolo di capo di gabinetto della giunta comunale romana il magistrato milanese Carla Raineri con un compenso di 193mila euro, più del doppio dei predecessori.




...

La danza urbana invade Corinaldo, il palcoscenico naturale corinaldese pronto ad ospitare il "Festival di Danza Urbana". Un appuntamento che vedrà le vie e le piazze del paese trasformarsi in un vero e proprio palco a cielo aperto dove si esibiranno ballerini professionisti e provenienti da tutto il territorio.


...

Senigallia s’immerge nella cultura argentina. Dal 18 al 21 agosto, presso il country house Finis Africae, si svolgerà la 13° edizione del festival internazionale del “Tango al Mare”, organizzato dall'associazione SenaTango con il patrocinio dell'Ambasciata Argentina in Italia, il Comune di Senigallia e la Regione Marche.


...

Con “L’Estetica dell’Effimero” la Rotonda a Mare si è trasformata in una macchina del tempo; dal 10 al 17 Agosto infatti, ogni sera il numerosissimo pubblico ha potuto viaggiare fra le varie epoche storiche perdendosi in un sogno ai limiti tra realtà e fantasia.


...

La presente per informarVi che il 17 - 19 - 20 agosto prossimi a Montemarciano (An) si svolgerà la manifestazione “7 GIORNI IN JAZZ 2016”.


...

La “Nottenera” di Serra de Conti scalda i motori per la decima edizione che avrà luogo sabato 20 agosto nel borgo medievale con 36 eventi, dal tramonto alle 4 della mattina: come ogni anno, per una notte intera, si spegne l’illuminazione pubblica ed il pubblico – al buio o guidato da minuscole lucine a led - è invitato a “scoprire” installazioni site-specific, spettacoli, concerti, performance di nuovo circo, osservazioni della volta celeste, cinema e laboratori no-stop, curati da artisti di livello internazionale e da performer emergenti tra cui molti marchigiani.


...

Un altro grande appuntamento musicale a Trecastelli: venerdì 19 agosto, alle ore 21.30, La Piazza Leopardi della località di Ripe ospiterà una tappa del Monsano Folk Festival con il Gruppo di Ricerca e Canto Popolare Marchigiano “LA MACINA”, che si esibirà nel Concerto Grande della Sera “LA MACINA NEL VIVO DI UNA LUNGA STORIA”.



...

Quasi tutto è pronto per il torneo più importante dell’estate 2016 che si svolgerà mercoledì 17 agosto alle ore 17,00 presso il Centro Olimpico.


16 agosto 2016



...

Per cause ancora al vaglio della Polizia Stradale un senigalliese di 18 anni, in sella alla sua moto, all’altezza dell’incrocio tra la strada statale 16 sud e l’incrocio semaforico di Marzocca (via Garibaldi e via Portofino) ha investito due turisti di Bari.





...

Sta riscuotendo un buon successo di pubblico il progetto “Memorie di luce, Leggere la montagna”, che vede i fotografi senigalliesi protagonisti nel Cadore. Nato da un’idea del Prof. Stefano Schiavoni, dell’Arch. Paolo Simonetti, dei fotografi Michelangelo Guzzonato, Massimo Marchini e Alberto Polonara, con Paolo Tarsi, il Musinf di Senigallia ed il Comune di Senigallia, in collaborazione con la Magnifica Comunità di Cadore, il progetto culturale, avviato lo scorso 29 luglio, fino al 4 settembre propone in 3 centri del Cadore altrettanti eventi fotografici che, pur affrontando temi diversi, sono uniti da un unico tema da cui deriva il titolo: la cattura della luce.





...

Vorrei rivolgere a tutti i cittadini senigalliesi e ai nostri graditi ospiti i più sinceri ed affettuosi auguri per un buon ferragosto. La tradizionale festività estiva arriva a consacrare una nuova stagione decisamente positiva per il turismo senigalliese.


...

Continuano le indagini per risalire al pirata della strada che, nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12, ha urtato 3 auto in sosta sul lungomare Italia di Marzocca prima di darsi alla fuga.



...

Fine settimana all’insegna di capillari controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia in collaborazione con il NAS di Ancona nell’ambito delle attività di contrasto all'abuso delle sostanze alcoliche, in particolare al l fenomeno noto tra gli adolescenti come “Binge Drinking”.


...

Ogni giorno riceviamo come Lega Nord, o leggiamo sui giornali locali, le lamentele dei Senigalliesi, ma anche dei turisti, per l’insistenza e la maleducazione dei tanti parcheggiatori abusivi nella nostra città e di come si rivolgono alle stesse persone che vogliono parcheggiare le loro auto. Specialmente donne e anziani, a volte anche intimidendo o danneggiando le loro autovetture qualora non rilascino l’obolo da loro richiesto. Insultando pure. I cittadini sono stanchi e non si può far più finta che il problema non esista.




...

Un turbinio di artisti ed esperti di arte nella chiesa più bella delle Marche, come molti degli oltre 7000 visitatori hanno definito lo scrigno barocco di Via Fagnani : Questa la sintesi dei primi mesi di apertura estiva.







...

Il Comune di Barbara avvisa che sono giacenti nel piazzale del magazzino comunale circa 70 quintali di legname, derivante da abbattimento e potatura di pino.


...

Il gruppo Caritas di Montignano vuole portare a conoscenza che un gruppo di anziani e giovani si diletta a fare teatro dialettale a Montignano, frazione su di una collina nel comune di Senigallia. La compagnia si chiama “Il Teatro non ha età” ed è nata per far stare insieme giovani e anziani.