statistiche accessi

x

16 agosto 2016



...

Per cause ancora al vaglio della Polizia Stradale un senigalliese di 18 anni, in sella alla sua moto, all’altezza dell’incrocio tra la strada statale 16 sud e l’incrocio semaforico di Marzocca (via Garibaldi e via Portofino) ha investito due turisti di Bari.





...

Sta riscuotendo un buon successo di pubblico il progetto “Memorie di luce, Leggere la montagna”, che vede i fotografi senigalliesi protagonisti nel Cadore. Nato da un’idea del Prof. Stefano Schiavoni, dell’Arch. Paolo Simonetti, dei fotografi Michelangelo Guzzonato, Massimo Marchini e Alberto Polonara, con Paolo Tarsi, il Musinf di Senigallia ed il Comune di Senigallia, in collaborazione con la Magnifica Comunità di Cadore, il progetto culturale, avviato lo scorso 29 luglio, fino al 4 settembre propone in 3 centri del Cadore altrettanti eventi fotografici che, pur affrontando temi diversi, sono uniti da un unico tema da cui deriva il titolo: la cattura della luce.





...

Vorrei rivolgere a tutti i cittadini senigalliesi e ai nostri graditi ospiti i più sinceri ed affettuosi auguri per un buon ferragosto. La tradizionale festività estiva arriva a consacrare una nuova stagione decisamente positiva per il turismo senigalliese.


...

Continuano le indagini per risalire al pirata della strada che, nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12, ha urtato 3 auto in sosta sul lungomare Italia di Marzocca prima di darsi alla fuga.



...

Fine settimana all’insegna di capillari controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia in collaborazione con il NAS di Ancona nell’ambito delle attività di contrasto all'abuso delle sostanze alcoliche, in particolare al l fenomeno noto tra gli adolescenti come “Binge Drinking”.


...

Ogni giorno riceviamo come Lega Nord, o leggiamo sui giornali locali, le lamentele dei Senigalliesi, ma anche dei turisti, per l’insistenza e la maleducazione dei tanti parcheggiatori abusivi nella nostra città e di come si rivolgono alle stesse persone che vogliono parcheggiare le loro auto. Specialmente donne e anziani, a volte anche intimidendo o danneggiando le loro autovetture qualora non rilascino l’obolo da loro richiesto. Insultando pure. I cittadini sono stanchi e non si può far più finta che il problema non esista.




...

Un turbinio di artisti ed esperti di arte nella chiesa più bella delle Marche, come molti degli oltre 7000 visitatori hanno definito lo scrigno barocco di Via Fagnani : Questa la sintesi dei primi mesi di apertura estiva.







...

Il Comune di Barbara avvisa che sono giacenti nel piazzale del magazzino comunale circa 70 quintali di legname, derivante da abbattimento e potatura di pino.


...

Il gruppo Caritas di Montignano vuole portare a conoscenza che un gruppo di anziani e giovani si diletta a fare teatro dialettale a Montignano, frazione su di una collina nel comune di Senigallia. La compagnia si chiama “Il Teatro non ha età” ed è nata per far stare insieme giovani e anziani.


13 agosto 2016




...

“Oggi una lettera aperta delle segreterie di Cisl e Uil scuola delle Marche denuncia l’ennesima discriminazione generata dall'entrata in vigore della “Buona scuola”: secondo alcune testimonianze di giovani insegnanti, convocate dai dirigenti scolastici per la procedura di chiamata diretta, il colloquio si sarebbe svolto all'insegna di domande sui figli piccoli, sulla volontà di prendere un’aspettativa in caso di gravidanza o sulla richiesta di assegnazione per avvicinarsi a casa.


...

Giovedi’ 11 agosto, il servizio educativo Se.Po.Fa della Cooperativa Casa della Gioventù ONLUS di Senigallia è stato protagonista del riuscitissimo Torneo di Burraco di Solidarietà al Foro. E’ stato definito dagli organizzatori uno dei più grandi Torneo di Burraco a livello nazionale per beneficenza.


...

La Diocesi di Senigallia, in collaborazione con l'Ufficio Locale Marittimo, ha organizzato come di consueto la tradizionale ‘Benedizione del mare’.



...

Sono mesi che, da parte della maggioranza, escono articoli in cui ci si loda di quanto essa stessa sta facendo soprattutto in merito alle strade. Sembra di vivere in un’oasi dove tutte le strade sono perfettamente percorribili. Cittadini di Trecastelli, siete soddisfatti della rete viaria e della sua situazione? Immaginiamo di fare un viaggio da Brugnetto a Ponterio.


...

Ferragosto 2016 con musei e mostre aperte a Senigallia. Lunedì 15 agosto sarà dunque possibile visitare la Rocca Roveresca dalle ore 8.30 alle ore 19.30, ultimo ingresso alle ore 19.00, mentre il museo dell'arte moderna, dell'informazione e della fotografia - MUSINF e l'area archeologica “La Fenice” saranno aperti dalle ore 17.30 alle ore 23.00 e infine il museo della mezzadria "Sergio Anselmi" dalle ore 16.00 alle ore 20.30.



...

Anche sabato 13 agosto alla Rocca Rovaresca vanno in “scena” le eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali, insieme alla migliore world music dal vivo.