statistiche accessi

x

13 agosto 2016




...

“Oggi una lettera aperta delle segreterie di Cisl e Uil scuola delle Marche denuncia l’ennesima discriminazione generata dall'entrata in vigore della “Buona scuola”: secondo alcune testimonianze di giovani insegnanti, convocate dai dirigenti scolastici per la procedura di chiamata diretta, il colloquio si sarebbe svolto all'insegna di domande sui figli piccoli, sulla volontà di prendere un’aspettativa in caso di gravidanza o sulla richiesta di assegnazione per avvicinarsi a casa.


...

Giovedi’ 11 agosto, il servizio educativo Se.Po.Fa della Cooperativa Casa della Gioventù ONLUS di Senigallia è stato protagonista del riuscitissimo Torneo di Burraco di Solidarietà al Foro. E’ stato definito dagli organizzatori uno dei più grandi Torneo di Burraco a livello nazionale per beneficenza.


...

La Diocesi di Senigallia, in collaborazione con l'Ufficio Locale Marittimo, ha organizzato come di consueto la tradizionale ‘Benedizione del mare’.



...

Sono mesi che, da parte della maggioranza, escono articoli in cui ci si loda di quanto essa stessa sta facendo soprattutto in merito alle strade. Sembra di vivere in un’oasi dove tutte le strade sono perfettamente percorribili. Cittadini di Trecastelli, siete soddisfatti della rete viaria e della sua situazione? Immaginiamo di fare un viaggio da Brugnetto a Ponterio.


...

Ferragosto 2016 con musei e mostre aperte a Senigallia. Lunedì 15 agosto sarà dunque possibile visitare la Rocca Roveresca dalle ore 8.30 alle ore 19.30, ultimo ingresso alle ore 19.00, mentre il museo dell'arte moderna, dell'informazione e della fotografia - MUSINF e l'area archeologica “La Fenice” saranno aperti dalle ore 17.30 alle ore 23.00 e infine il museo della mezzadria "Sergio Anselmi" dalle ore 16.00 alle ore 20.30.



...

Anche sabato 13 agosto alla Rocca Rovaresca vanno in “scena” le eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali, insieme alla migliore world music dal vivo.



...

Tornano gli appuntamenti con la rassegna “Gabbiano per le stelle”, nell’ambito della quale l’Arena Gabbiano propone, nel suggestivo scenario sotto le stelle, un’articolata serie di incontri, ulteriormente impreziositi dalla partecipazione personale (o all’occorrenza in collegamento video) di registi, sceneggiatori e protagonisti delle opere in proiezione.


...

Ancora un appuntamento per “La piazza racconta”: considerato il grande successo riscosso dalle precedenti visite guidate alla riscoperta della storia di piazza Garibaldi, il Comune di Senigallia, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e la Diocesi di Senigallia, ha programmato un altro appuntamento per martedì 16 agosto.


...

Sulle spiagge senigalliesi già da tre anni è attivo un progetto speciale che unisce l’integrazione e la solidarietà con la bellezza del mare e del divertimento in spiaggia: l’associazione Lapsus che durante l’anno propone laboratori di arteterapia in via marchetti 19 si trasferisce per alcuni pomeriggi, durante tutta la stagione, negli stabilimenti balneari di ponente, Bagni Giallo Sole 40 .





...

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli si prepara all’apertura del prossimo week end estivo; per chi desidera trascorrere un Ferragosto alla scoperta dell’arte, il museo “tutto al femminile” sarà aperto anche nella giornata festiva di lunedì 15 agosto 2016 dalle ore 17.00 alle 19.30.



...

Senigallia città della fotografia sempre al centro di numerosi incontri. Dino Prediali ha preso contatto con il prof. Bugatti, avendo in questi giorni visitato il Museo Nori de’ Nobili ed essendosi interessato alla vicenda di questa autrice.







...

L’estate entra nel periodo di maggiore affluenza ed il Centro Olimpico ospita numerosi turisti che vengono a Senigallia per coniugare vacanze ed allenamenti. Il torneo del sabato si arricchisce quindi di adesioni e sale di contenuto tecnico grazie anche alla presenza di numerosi stranieri.


12 agosto 2016



...

ESTRAGON, LIMEBAR e CONFCOMMERCIO – MARCHE CENTRALI portano a Senigallia l’evento il più importante evento di valorizzazione di world music, delle eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali: il Finger Food Festival!






...

Continua il teatro dell’assurdo in Area Vasta 2. Vengono garantite le attività del Servizio di Primo Soccorso presso l’Aeroporto di Falconara Marittima, utilizzando irregolarmente le risorse economiche pubbliche che non dovrebbero essere toccate, perché a versare i soldi a riguardo dovrebbe essere esclusivamente l’Azienda Aerdorica SpA.