Ci mancava questa che sembra una barzelletta estiva: l’assessore entra a gamba tesa nelle mutande. Questione di “ambiente”, dicono loro. Questione ideologica e surreale, in verità. I fatti. Due assessori, forse fulminati dai calori estivi, stanno lanciando una campagna tanto assurda quanto inquietante.
In queste due settimane Senigallia è ricchissima d’eventi, e durante il mese di agosto le tante attività di qualità e spessore che elevano la nostra città in tutta la provincia brilleranno al loro massimo splendore: noi di LivingSenigallia.it vi abbiamo proposto alcune tra le migliori, sperando possiate trovare qualcosa di vostro gradimento.
In occasione del Summer Jamboree, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia è costantemente impegnato ad effettuare controlli sia nell’ambito delle manifestazioni connesse all’evento, che vedono la partecipazione di migliaia di persone, sia in relazione all’aumentata presenza turistica attualmente presente in città.
“La piazza racconta” raddoppia. Considerato il grande successo riscosso dalle visite guidate svoltesi lo scorso 27 luglio alla riscoperta della storia di piazza Garibaldi, il Comune di Senigallia, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e la Diocesi di Senigallia, ha programmato un altro appuntamento per lunedì 8 agosto.
L'A.S.D. Pallacanestro Senigallia comunica di aver acquisito Umberto Pietrini, classe 1996, giocatore svincolato proveniente dalla Pallacanestro Varese. Umberto, nato ad Aosta, è un ala tiratrice di 197 cm, atleta molto fisico, dotato di buona tecnica, preferisce giocare come 2 o 3, ma che non disdegna di adattarsi anche nella posizione di 4.
Accolto unanimemente dalla critica come uno dei dischi più belli degli ultimi mesi, Furniture Music for New Primitives (musica d’arredamento per nuovi primitivi) è il titolo dell’ultimo lavoro del musicista e compositore Paolo Tarsi. Il concept dell’album ruota attorno al romanzo Le città della notte rossa (1981) di William S. Burroughs, primo volume tratto da The Red Night Trilogy (1981-87), la trilogia dello scrittore Beat che comprende anche Strade morte e Terre occidentali.
dagli Organizzatori
Alla vigilia delle celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione di Senigallia, mercoledì mattina nella sala della giunta comunale si è svolta una cerimonia promossa dalle sezioni cittadine dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani per la consegna della “Medaglia della Liberazione” conferita dal ministero della Difesa a Rolando Brasini, don Attilio Ferretti e Giulia Giuliani.
Venerdì 5 agosto al Summer Jamboree è il giorno del sensualissimo BURLESQUE SHOW al Teatro La Fenice di Senigallia in cui andranno in scena le suggestioni di una intera epoca. Con le sue orchestre, le sue musiche e i suoi balli, che si alterneranno con il Burlesque in una miscela esplosiva di sex-appeal, humor, eleganza e raffinatezza. Apertura Foyer e inizio DJ Set alle ore 23,30. Inizio Show ore 23.59. Ingresso euro 16. Prevendite su www.ciaotickets.com
Giovedì 4 agosto alle 23.15 potrete avere la prova che la macchina del tempo esiste. Arriva a Senigallia una vera “Hot Jazz Harlem Swing Jump Band”. I riflettori sono puntati su Natty Congeroo & The Flames Of Rhythm, la band che arriva dalla Gran Bretagna con uno stile inimitabile in grado di trascinare il pubblico in un’atmosfera anni ’30 e ’40 nel modo di cantare e di ballare.
La rassegna di musica da camera “Percorsi di ascolto Festival – 2016”, ormai giunta alla sua settima edizione e organizzata dall’Associazione Musicale Harmonica sotto la direzione artistica della pianista Alessia Mortaloni, in collaborazione con il Comune di Arcevia , il Comune di Ostra Vetere, il Comune di Cupramontana, con il contributo dell’ Avis di Arcevia.
dagli Organizzatori
Le richieste per la diffusione in diretta streaming delle sedute consiliari (che, peraltro, sono già adesso oggetto di registrazione audio e trascrizione integrale, come concordato dai gruppi consiliari) sono in genere "motivate" dalla necessità di maggiore informazione.
La Città della Luce, Associazione Culturale e di Promozione Sociale con sede a Trecastelli (AN) festeggia quest’anno i 20 anni di attività: dal 1996 ad oggi, grazie al contributo di migliaia di soci e sostenitori, La Città della Luce opera per la divulgazione delle discipline olistiche e bio-naturali, sostenendo il percorso di crescita interiore e la ricerca spirituale dell’individuo, il benessere della persona, della famiglia, della comunità e della società, l’armonia nelle relazioni interpersonali e il rispetto dell’ambiente.
Giovedì sera alle 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'The legend of Tarzan'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Giovedì sera alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film 'Il caso Spotlight'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
Si è concluso nel migliore dei modi il 48° Campionato Italiano Tiro di Campagna 2016 per la Associazione Arcieri ASSTA SENIGALLIA: Vittoria Petrolati è salita sul gradino più alto del podio nella classe Allieve Femminile Arco Nudo regalando alla compagine senigalliese il terzo titolo italiano di sempre.