statistiche accessi

x

29 gennaio 2016






...

Con la venuta del nuovo anno, riparte anche la stagione tennistica marchigiana; il tennis nella nostra regione vanta un ottimo prestigio ed un elevato numero di giovani promesse che ottengono ottimi risultati a livello nazionale e non.


...

Fervono i preparativi nell'atelier Marconi per riuscire a preparare tutto per la presentazione dei loro nuovi costumi per Venezia 2016. Ormai è infatti tradizione per Anna e Lorenzo presentare i nuovi abiti in anteprima a Senigallia. Da anni il comune mette loro a disposizione il Foyer del teatro La Fenice per poterlo fare.



...

E’ stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre scorso che individua le iniziative immobiliare ad elevata utilità sociale che saranno finanziate dall’INAIL e che prevede uno stanziamento complessivo, nel Piano triennale, di 1 miliardo e 800 milioni di cui 665 milioni destinati alla la messa in sicurezza delle scuole e la costruzione di nuovi istituti.




...

Con fantasia e creatività gli alunni della scuola Fagnani hanno realizzato un originale albero di Natale. Con il Carnevale alle porte le decorazioni natalizie sono ormai finite in soffitta. Non tutte però. Nell'aula magna della scuola “Fagnani”, infatti, è ancora possibile ammirare un originalissimo albero fatto con materiali riciclati.



...

Domenica 31 gennaio, ore 17:30, presso il Centro Sociale "Adriatico"di Marzocca, ultimo appuntamento con il "Teatro D'Inverno".


...

Insieme per la scuola Montessori Senigallia invita tutti i genitori mercoledì 3 febbraio alle ore 17.00 a visitare la Scuola Primaria a metodo differenziato Montessori di Scapezzano, in occasione di Scuole Aperte.






...

Giovedì 21 gennaio 2016 si è riunita la III commissione consiliare presieduta dal presidente Marco Bozzi avente per oggetto la delicata questione dell’uso dei defibrillatori semiautomatici o di altri strumenti salvavita per le attività sportive non agonistiche e amatoriali.



...

Il Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Sezione di Archeologia dell' Università di Bologna con il prof. Giuseppe Lepore insieme alla sezione senigalliese del FAI organizzato un incontro a San Rocco dal titolo "Suasa e i luoghi del cuore: realizzazione di un progetto".



...

I sindaci di Jesi e Senigallia, Massimo Bacci e Maurizio Mangialardi, si sono incontrati insieme al direttore dell'Istituto Marchigiano Tutela Vini Alberto Mazzoni per valutare di realizzare nelle due città una tappa di “Collisioni”, il Festival Agrirock nato a Barolo e che si è poi sviluppato anche in altre due realtà italiane - San Daniele e Mondovì - con l'obiettivo di abbinare, all'interno di un evento sviluppato su più giorni, letteratura, musica, alta enogastronomia di strada e tradizionale.


28 gennaio 2016


...

Come si temeva i discutibili risultati della Legge 107/2015, denominata “La Buona Scuola”, cominciano a manifestarsi nel cuore dei nostri istituti. Pochi giorni fa, da parte della Dirigente Scolastica, è giunta la comunicazione ai genitori del comprensorio Senigallia Sud riguardo la necessità di istituire il Comitato di Valutazione dei docenti.



...

Controlli capillari sul territorio. Al termine dei posti di controllo, effettuati nella giornata di martedì dal personale del Commissariato di P.S. e della Polizia Stradale di Senigallia su disposizione del Questore di Ancona, gli uomini diretti dal Vice Questore Aggiunto Maurizio Licari hanno dato esecuzione ad un provvedimento di arresto emesso dall’A.G. nei confronti di un 30enne di Senigallia.



...

Lavorando a scuola in questo periodo al testo giornalistico, siamo voluti diventare anche noi dei giornalisti, stimolati anche da Michele Pinto che ci è venuto a trovare in classe per raccontarci del suo mestiere e del suo giornale.



...

“Coloro i quali si dimenticano della storia sono condannati a riviverla. È un monito severo, persino raggelante, ma anche profondamente vero, quello che appare entrando al museo della Shoah ad Auschwitz. Un monito che, giustamente, non vuole essere rassicurante, ma metterci in guardia dai possibili, drammatici rischi che l’intolleranza, l’odio razziale e la xenofobia sono sempre pronti, in ogni epoca, a far riemergere".



...

Si è svolta mercledì mattina in Prefettura la celebrazione del “Giorno della Memoria” ove sono intervenute numerose Autorità civili e militari nonché il Presidente della Comunità Ebraica di Ancona. Gli interventi istituzionali sono stati svolti dal Prefetto Antonio D’Acunto, dal Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli e dal Presidente della Provincia Liana Serrani, che hanno sottolineato l’importanza della ricorrenza quale testimone della memoria per le giovani generazioni.


...

Il Comune di Corinaldo, in collaborazione con l'associazione "La Voce del Cuore", anche per il 2016 organizza e propone l'iniziativa di "Famiglia InForma", un centro di servizio alle famiglie con incontri per genitori e figli e che avrà la propria sede nel Centro di aggregazione "Corilab", situato all'interno del Municipio in via Tarducci, 15.