E' l'ex consigliere comunale Ennio Giuliani, 68 anni, il sospettato, da parte della Procura, per il lancio del razzo avvenuto nella residenza Municipale mentre era in corso il Consiglio Comunale.
Come si temeva i discutibili risultati della Legge 107/2015, denominata “La Buona Scuola”, cominciano a manifestarsi nel cuore dei nostri istituti. Pochi giorni fa, da parte della Dirigente Scolastica, è giunta la comunicazione ai genitori del comprensorio Senigallia Sud riguardo la necessità di istituire il Comitato di Valutazione dei docenti.
Controlli capillari sul territorio. Al termine dei posti di controllo, effettuati nella giornata di martedì dal personale del Commissariato di P.S. e della Polizia Stradale di Senigallia su disposizione del Questore di Ancona, gli uomini diretti dal Vice Questore Aggiunto Maurizio Licari hanno dato esecuzione ad un provvedimento di arresto emesso dall’A.G. nei confronti di un 30enne di Senigallia.
“Coloro i quali si dimenticano della storia sono condannati a riviverla. È un monito severo, persino raggelante, ma anche profondamente vero, quello che appare entrando al museo della Shoah ad Auschwitz. Un monito che, giustamente, non vuole essere rassicurante, ma metterci in guardia dai possibili, drammatici rischi che l’intolleranza, l’odio razziale e la xenofobia sono sempre pronti, in ogni epoca, a far riemergere".
Si è svolta mercledì mattina in Prefettura la celebrazione del “Giorno della Memoria” ove sono intervenute numerose Autorità civili e militari nonché il Presidente della Comunità Ebraica di Ancona. Gli interventi istituzionali sono stati svolti dal Prefetto Antonio D’Acunto, dal Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli e dal Presidente della Provincia Liana Serrani, che hanno sottolineato l’importanza della ricorrenza quale testimone della memoria per le giovani generazioni.
Il Comune di Corinaldo, in collaborazione con l'associazione "La Voce del Cuore", anche per il 2016 organizza e propone l'iniziativa di "Famiglia InForma", un centro di servizio alle famiglie con incontri per genitori e figli e che avrà la propria sede nel Centro di aggregazione "Corilab", situato all'interno del Municipio in via Tarducci, 15.
A nome del Circolo PD Senigallia 3 accolgo con soddisfazione i testo di ampliamento del percorso ciclabile che collegherà la frazione di Borgo Bicchia con il centro cittadino.
Mercoledi ad Arcevia nella locale Casa del Parco, l' Ipsia Bettino Padovano, ha voluto ricordare le vittime del nazismo, i milioni di uomini, donne e bambini che sono stati perseguitati con le leggi razziali e poi strappati alla loro vita e portati nei lager, da dove solo in pochi sono tornati.
da Ipsia 'Bettino Padovano' di Arcevia
Come consigliere di un gruppo politico aperto laico e caratterizzato in molti suoi componenti dal costante Impegno Civile, intendo manifestare la volontà di promuovere e tutelare i Diritti Universali della persona ponendo dunque massima attenzione anche l’attuale dibattito inerente la tematica delle Unioni Civili nell’ottica di un riconoscimento di pari diritti a tutti i cittadini e cittadine.
Il bel libro di Silvia Serini ci riporta in un periodo aureo della cultura italiana, quando i grandi autori della letteratura prestavano le loro idee e la loro capacità di raccontare storie al cinema, che restituiva ad un pubblico vasto, spesso con esiti qualitativamente apprezzabili, la versione filmica dei grandi romanzi del nostro Novecento.
da Luca Rachetta
Contro l'inquinamento atmosferico niente blocco del traffico ma solo limitazioni alla circolazione. La spiaggia di velluto, che da qualche anno ha eliminato le centraline di rilevamento dei livelli di polveri sottili installate dall'Arpam, corre ai ripari per ridurre i livelli delle famigerate polveri inquinanti presenti nell'aria.
Traslocare in una nuova casa è sempre un impegno notevole, che reca con sé una serie di seccature e di problemi capaci di creare una situazione di stress alle volte davvero forte. Il cambio di vita impone, infatti, numerose preoccupazioni relative a cosa faremo nella nuova città, come e se ci ambienteremo, che tipo di persone troveremo e, ovviamente, se riusciremo a trovare un lavoro soddisfacente e remunerativo.
di Redazione
27 gennaio. La giornata della memoria. Per non dimenticare, per non ripetere dinamiche perverse. A partire dalla risoluzione 60/7 deliberata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1 novembre 2005 – a sessant’anni esatti dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campo di sterminio di Auschwitz -, ogni anno si commemorano – ed è doveroso farlo – le vittime dell’Olocausto nazista. “Commemorare”: raccogliere insieme (“cum”) e riportare alla memoria (“memorare”) tanti episodi di un piano unitario che ha portato ad uno sterminio di massa.
Nel Consiglio comunale del 21/12/2015 la lista consiliare “Senigallia Bene Comune” propose all’Amministrazione di valutare la possibilità di inserire Senigallia all'interno di alcuni percorsi virtuosi, consentendo alla Città di diventare partner in progetti internazionali pubblico-privati di innovazione tecnologica, volti a far evolvere le città in quelle che vengono definite "Smart City" (Città Intelligenti).
La prima giornata del girone di ritorno non ha riservato sorprese con i risultati finali fotocopia dell’omologa giornata del girone di andata. La C1 deve ancora giocarsi le partite salvezza mentre la C2 naviga nella parte alta della classifica. Netta la supremazia della formazione A sulla B nella D1 e livellamento di classifica nella D2.
Desidero rispondere in qualità di Coordinatore Cittadino della Lega Nord Senigallia, alle affermazioni assai discutibili e del tutto arbitrarie del Sindaco Mangialardi, su quale sia il suo pensiero sulla democrazia la diversità tra cittadini di serie A e B che traspare nel suo intervento.
E’ stata votata dal Consiglio Comunale un’integrazione del Regolamento istitutivo del “Registro Comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Volontà relative ai Trattamenti Sanitari” (DAT), che da oggi permetterà di presentare la Dichiarazione Anticipata di Trattamento anche ai cittadini che per cause fisiche siano impossibilitati a sottoscrivere il documento.