statistiche accessi

x

27 gennaio 2016


...

Contro l'inquinamento atmosferico niente blocco del traffico ma solo limitazioni alla circolazione. La spiaggia di velluto, che da qualche anno ha eliminato le centraline di rilevamento dei livelli di polveri sottili installate dall'Arpam, corre ai ripari per ridurre i livelli delle famigerate polveri inquinanti presenti nell'aria.





...

Si è tenuta sabato 16 gennaio la visita del Rappresentante del Distretto Rotaract 2090 Marcello Milano al Rotaract di Senigallia.


...

Il 2016 della Polisportiva Ostra inizia con dei risultati esaltanti che confermano quelli del 2015 e l’ottimo lavoro di preparazione con Prima Divisione Maschile, Seconda e Terza Divisione Femminile al primo posto nell’attuale classifica.





...

Il turno del fine settimana scorso, non ha arriso ai colori del Senigallia Calcio. Con l'eccezione degli allievi, tutte le altre formazioni del Presidente Gasparini, sono uscite dal terreno di gioco con il classico pugno di mosche.



...

27 gennaio. La giornata della memoria. Per non dimenticare, per non ripetere dinamiche perverse. A partire dalla risoluzione 60/7 deliberata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1 novembre 2005 – a sessant’anni esatti dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campo di sterminio di Auschwitz -, ogni anno si commemorano – ed è doveroso farlo – le vittime dell’Olocausto nazista. “Commemorare”: raccogliere insieme (“cum”) e riportare alla memoria (“memorare”) tanti episodi di un piano unitario che ha portato ad uno sterminio di massa.



...

Nel Consiglio comunale del 21/12/2015 la lista consiliare “Senigallia Bene Comune” propose all’Amministrazione di valutare la possibilità di inserire Senigallia all'interno di alcuni percorsi virtuosi, consentendo alla Città di diventare partner in progetti internazionali pubblico-privati di innovazione tecnologica, volti a far evolvere le città in quelle che vengono definite "Smart City" (Città Intelligenti).


...

La prima giornata del girone di ritorno non ha riservato sorprese con i risultati finali fotocopia dell’omologa giornata del girone di andata. La C1 deve ancora giocarsi le partite salvezza mentre la C2 naviga nella parte alta della classifica. Netta la supremazia della formazione A sulla B nella D1 e livellamento di classifica nella D2.


...

Desidero rispondere in qualità di Coordinatore Cittadino della Lega Nord Senigallia, alle affermazioni assai discutibili e del tutto arbitrarie del Sindaco Mangialardi, su quale sia il suo pensiero sulla democrazia la diversità tra cittadini di serie A e B che traspare nel suo intervento.


...

E’ stata votata dal Consiglio Comunale un’integrazione del Regolamento istitutivo del “Registro Comunale delle Dichiarazioni Anticipate di Volontà relative ai Trattamenti Sanitari” (DAT), che da oggi permetterà di presentare la Dichiarazione Anticipata di Trattamento anche ai cittadini che per cause fisiche siano impossibilitati a sottoscrivere il documento.


...

Domenica 24 gennaio Il sena Rugby ha affrontato e sconfitto 19 - 13 gli Amatori Rugby Ascoli. Una partita intensa e molto combattuta, In una bella cornice di pubblico e di tifosi fantastici.



...

Il 2016 del Badminton Italiano inizia nel Centro Tecnico Federale – PalaBadminton di Milano, dove si svolgerà la 40^ edizione dei Campionati Italiani Assoluti Yonex, a cui prenderanno parte due atleti del Badminton Senigallia , Gianmarco Bailetti e Martina Mitrotta che con pieno merito sono rientrati nei 64 aventi diritto a partecipare.


...

Tutti gli alunni delle classi prime dell’istituto Panzini sono stati coinvolti nel progetto "#OFF4aDAY — Cyberbullismo e uso consapevole delle nuove tecnologie" promosso da MOIGE - Movimento Italiano Genitori ONLUS e Samsung, con il patrocinio della Polizia di Stato.




...

In occasione della “Giornata della Memoria” la Biblioteca comunale Antonelliana ha allestito una mostra didattica basata sulle raccolte della rivista “La difesa della Razza” pubblicata in Italia a partire dal 1938 a sostegno ideologico dei programmi razzisti del regime fascista.


26 gennaio 2016




...

Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, istituita con la legge 211 del 20 luglio 2000, nella data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz per ricordare la Shoah, per far sì che il tempo non sbiadisca mai il ricordo di una pagina di storia tra le più tragiche e orrende che l’Europa abbia vissuto.






...

Un concorso per la creazione di un logo che raffiguri al meglio il V Centenario dell'assedio di Corinaldo. È quanto stato presentato sabato mattina in conferenza stampa dall'Associazione "Pozzo della Polenta" e dall'Amministrazione Comunale di Corinaldo, un bando per creare un'immagine identificativa dell'assedio parte di Francesco Maria I Della Rovere a Corinaldo, avvenuto nel 1517.



...

L’I.I.S. “A. Panzini”, dopo aver ospitato a Senigallia un gruppo di studenti e docenti del Corpus Christi College di Perth, è stato invitato in questa città dell'Australia Occidentale, meno nota rispetto a Melbourne e Sydney, ma altrettanto bella e ricca di attrattive turistiche e naturali.