statistiche accessi

x

26 gennaio 2016




...

Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, istituita con la legge 211 del 20 luglio 2000, nella data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz per ricordare la Shoah, per far sì che il tempo non sbiadisca mai il ricordo di una pagina di storia tra le più tragiche e orrende che l’Europa abbia vissuto.






...

Un concorso per la creazione di un logo che raffiguri al meglio il V Centenario dell'assedio di Corinaldo. È quanto stato presentato sabato mattina in conferenza stampa dall'Associazione "Pozzo della Polenta" e dall'Amministrazione Comunale di Corinaldo, un bando per creare un'immagine identificativa dell'assedio parte di Francesco Maria I Della Rovere a Corinaldo, avvenuto nel 1517.



...

L’I.I.S. “A. Panzini”, dopo aver ospitato a Senigallia un gruppo di studenti e docenti del Corpus Christi College di Perth, è stato invitato in questa città dell'Australia Occidentale, meno nota rispetto a Melbourne e Sydney, ma altrettanto bella e ricca di attrattive turistiche e naturali.



...

Torcianti il “Cannibale”. Questa è la definizione che Domenica 17 Gennaio 2016 il noto cronista Moreno Martin ha usato per premiare il Marzocchino di Senigallia Gabriele Torcianti vincitore del Trofeo Triveneto Ciclocross e Trofeo Selle SMP Master Cross!


...

“Un’occasione per continuare il nostro percorso di sostegno a tutte le associazioni affiliate e per fare insieme il punto della situazione sull’applicazione del Decreto, facendoci primi protagonisti della tutela della salute di tutti i nostri iscritti”.


...

Domenica scorsa, presso l’Oratorio Della Carità di Fabriano, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Campioni Regionali 2015 del Pattinaggio a rotelle, presieduta dal Presidente Regionale Federale Gianni Ponzetti e dal Deleganto Provinciale CONI Fabio Luna.



...

Parte con i migliori auspici il 35° TROFEO CITTA’ DI SENIGALLIA: la gara interregionale indoor di tiro con l’arco organizzata dall’ASSOCIAZIONE ARCIERI ASSTA SENIGALLIA, che, per la prima volta, segna il TUTTO ESAURITO e una lunga lista di attesa.


...

Il Liceo Classico “Giulio Perticari” di Senigallia parteciperà con alcune classi degli indirizzi Economico-Sociale e Scienze Umane al progetto School of memories. A scuola di memorie, costruire il passato per pensare il futuro, promosso dall’ A.P.S. Tra-mare culture, sponsorizzato dall’ Università per la Pace di Ancona e patrocinato dall’ Ambasciata Argentina di Roma.


...

Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), approvato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione, prevede che le amministrazioni, al fine di disegnare un'efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell'elaborazione/aggiornamento dei propri piani.


...

Alla Piccola Fenice ultimo appuntamento della rassegna di gennaio dedicata al regista statunitense Gus Van Sant. Martedì 26 alle 21.15 verrà proiettato "Gerry" (2002, 103') primo film della cosiddetta "Trilogia della Morte" cui seguirono Elephant e Last days.



25 gennaio 2016

...

Maurizio Marchini, titolare dello storico caffè Doria ci racconta la lunghissima giornata del suo locale che la mattina apre alle 6 e non si ferma fino alle 22:30 l'inverno ed anche fino alle 3 del mattino l'estate.



...

Prosegue il viaggio alla scoperta di Senigallia e di tutti i suoi aspetti. Oggi per la nostra rubrica "Uno Sguardo su Senigallia" proponiamo una galleria di immagini della Spiaggia di Velluto in 'bianco' tratte da quelle inviate dai lettori.









...

E' una partenza decisamente sostenuta ed impegnativa quella che al Circolo di Iniziativa Culturale ha preso il via con l’ultima assemblea dei soci. La proposta di spicco è nella Convegnistica col seminario di respiro semestrale dedicato a “Dopo la Gaudium et Spes. Il Movimento cattolico e la politica tra storia - coscienza - progetto", a cui saranno invitati a portare il loro contributo -questo è l’auspicio- i tanti autorevoli amici che “Sestante” conta in regione, da Gastone Mosci a Piergiorgio Grassi, da Ernesto Preziosi a Marcello Bedeschi, Mimmo Valenza, Fabio Ciceroni, Giancarlo Galeazzi, Giovanni Battista Cinelli, ecc.


...

Si è svolto nei giorni scorsi presso il Centro Olimpico un incontro tra il Vice Presidente della Consulta dei Giovani Edoardo Diamantini (accompagnato dal membro del Direttivo Federico Fringuelli) ed il maestro Pettinelli per una iniziativa legata all’attività editoriale dell’allenatore senigalliese.