Debutta al Teatro La Fenice di Senigallia l’atteso spettacolo ‘Arlecchino servitore di due padroni’ di e con David ‘Zanza’ Anzalone, guidato dalla regia di Carlo Boso, maestro internazionale della commedia dell'arte e a sua volta Arlecchino con il Piccolo Teatro di Milano e con il TAG Teatro di Venezia.
Domenica 24 gennaio alle ore 18 presso il Teatro “V. Alfieri”, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montemarciano propone, in collaborazione con Edizioni Elytra e Sonoris Causa, il reading-concerto “Nelle terre estreme - Viaggio musicale sulle tracce di Chris McCandless”, a cura del duo “The Magic Bus”.
A Senigallia sono presenti diverse associazioni di volontariato che, tra le loro attività, svolgono anche funzioni di Protezione Civile in caso di emergenza; però i volontari del Gruppo Comunale e dell’Associazione dei Falchi della Rovere, svolgono esclusivamente attività di Protezione Civile a supporto degli enti preposti in attività per Emergenze o per grandi eventi.
Dopo due anni di prove e di allestimento debutta al Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo la celebre commedia musicale di Garinei, Giovannini, Fiastri su musiche di Rascel e Modugno ALLELUJA BRAVA GENTE (adattamento e regia di Paolo Pirani per Laboratorio a scena aperta di Ostra).
Venerdì 22 e Sabato 23 ore 21:00 e domenica 24 gennaio ore 17:30. La compagnia teatrale Nuovo Melograno prepara il debutto nel 2016 della sua commedia Andy & Norman di Neil Simon per la regia di Daniele Vocino, con Catia Urbinelli, Marco Maltempi e lo stesso Daniele Vocino nei panni dei protagonisti.
I Comuni di Ostra Vetere e Ostra erano presenti ad Ancona all’importante conferenza stampa, tenutasi presso la sede della Regione Marche, per l’avvio della seconda fase del progetto “Una scelta in Comune” caratterizzata da un aumento dei Comuni marchigiani che hanno avviato il servizio di raccolta e trasferimento della dichiarazione di volontà a donare gli organi all’atto di richiesta del documento di identità.
‘Nuove prospettive per la promozione turistica del territorio’. Questo è il titolo dell’incontro - tavola rotonda che l’Associazione Pro Loco di Ostra organizza, con il patrocinio del Comune di Ostra, per giovedi 21 gennaio 2016 alle ore 21,00 presso la Sala della Biblioteca in Via del Teatro.
Poste private a Senigallia. Mai sentito parlarne? Sono arrivate anche da noi, per fortuna!
L'agenzia è In pianta stabile in via Piave 25/3 ed è affiliata al Gruppo Italiana Servizi Postali s.r.l.s. che con la sua Professionalità ed Esperienza nel campo della gestione della corrispondenza, è in grado di offrire servizi molto competitivi e convenienti sia alle aziende che ai privati.
di Redazione
La giunta comunale avvia il restyling delle strade e delle piste ciclabili cittadine del centro e delle frazioni approvando sei importanti interventi per un investimento complessivo di 1,4 milioni euro. La durata prevista dei lavori dovrebbe coprire l’intera primavera, da marzo a giugno.
Il Cinema Gabbiano da questa settimana torna a proporre appuntamenti speciali di grande rilievo culturale. Nei prossimi due giorni sarà infatti in programma un evento che rappresenta al tempo stesso l'anteprima della seconda parte dei mercoledì d'Autore, che inizieranno il 27 gennaio con la proiezione del film “Il figlio di Saul” (vincitore del Golden Globe come miglior film straniero e candidato al premio Oscar).
In occasione del Consiglio Comunale svoltosi in data 28-12-2015 con Deliberazione n. 36 il Sindaco Ing. Luca Memè ha comunicato la sua decisione di togliersi le deleghe ai Lavori Pubblici ed Urbanistica detenute fino alla data del 18-12-2015 ( Decreto del Sindaco n.16 del 18-12-2015 ).
Un fine settimana all'insegna delle sorprese, in campo ma anche in panchina. I freddi venti di cambiamento partiti da San Lorenzo in Campo (Buratti al posto di Moraschini), proseguiti a Barbara (Ciattaglia al posto di Perini) sono proseguiti verso il mare e sempre sabato Andrea Corinaldesi ha rassegnato le dimissioni dall'Aesse Senigallia Calcio.
I cittadini di Senigallia sono ben consapevoli - anche per il grave lutto che ha colpito la nostra comunità - della pericolosità della ludopatia. Le lobbies del gioco d'azzardo hanno un fatturato di circa 100 miliardi e 15 milioni di italiani sono giocatori abituali (di cui oltre 800mila patologici).
La scorsa settimana, presso l’I.I.S. “A. Panzini” di Senigallia, si è tenuto il primo incontro organizzato dalla Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, consolato provinciale di Ancona, nell’ambito del progetto Scuola-lavoro con gli alunni delle classi quarte e che ha avuto come primo obiettivo quello di sottolineare le potenzialità del turismo come volano per la crescita economica locale e per l’occupazione.
La Giunta Comunale di Castelleone di Suasa, ha di recente approvato il progetto esecutivo dei "Lavori di costruzione nuovo blocchi loculi” predisposto dal Responsabile LL.PP. dell’Ufficio Tecnico Unificato nel mese di dicembre 2015 per l’importo complessivo di € 195.000,00.
Venerdì 22 gennaio alle ore 17,30 presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia, in collaborazione con l’Associazione di Storia Contemporanea, avrà luogo la presentazione del n. 3 della rivista Anicò, a cura della Società Studi Storici Cesanensi presieduta dal dott. Angelo Verdini .
dagli Organizzatori
Il digitale sta radicalmente trasformando le nostre abitudini di vita toccando pian piano ogni settore, anche quelli più tradizionali. A rivoluzionare il mondo dell’insurance ci pensa Groupama Italia con l’app “My Angel”, che sfruttando le più moderne tecnologie punta a semplificare ciò che spesso per noi automobilisti tende a trasformarsi in un incubo, la gestione e la liquidazione del sinistro.
Rosso di sera, non sempre buon tempo si spera. A noi spaventa la proposta di legge dell’onorevole PD Emanuele Lodolini che vuole costringere Montenovo a sottomettersi passivamente al rango di frazione altrui e per questo “montenovonostro” ha scritto a tutti i parlamentari, ai consiglieri regionali, alla stampa e ai compaesani in termini decisi, come la gravità dell’agghiacciante proposta richiede.
da Montenovonostro