statistiche accessi

x

15 gennaio 2016



...

È scomparso giovedi, all'età di 83 anni, Italo Messersi', noto imprenditore che nel 1957 insieme al fratello fondo' l'omonima azienda di famiglia, la Messersi' che opera nel campo dei macchinari per l'edilizia.



...

Bisogna rassegnarsi: l’allegria e il “bel canto” del Coro del ’62 e dintorni non si placheranno! Da novembre a gennaio gli “ingaggi” si sono susseguiti fitti e inesorabili. I palcoscenici che hanno calpestato sono stati peraltro “vari ed eventuali”, come racconta la natura del coro stesso.


...

Una grande sfida attende due nostri atleti di trail running questa estate sul Monte Bianco. Nello spettacolare scenario del Monte Bianco, durante la settimana regina per chi pratica questo sport, dal 22 al 28 agosto 2016, Tommaso Conz e Massimo Mancini si sono qualificati e sono stati sorteggiati per partecipare ad uno tra gli appuntamenti più intensi del trail running.



...

Il 17 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, ideata dall’ UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco D’Italia), giunta oramai alla quarta edizione, per contribuire alla salvaguardia delle lingue locali quali patrimonio culturale del Paese.



...

Una corsa contro il tempo quella a cui sono stati sottoposti uffici comunali e amministratori nell’ultimo mese del 2015.



...

Nel tardo pomeriggio di ieri si è diffusa in poche ore, attraverso canali non ufficiali, una presunta voce di corridoio riguardante la chiusura della postazione di guardia medica di Ostra, destando la preoccupazione di molti cittadini ostrensi e mettendo in discussione la condotta dell’Amministrazione Comunale che non avrebbe dato informativa di ciò nè promosso battaglie presso gli Enti preposti.


...

Da martedì 12 gennaio a mercoledì 20 aprile il teatro "Carlo Goldoni" di Corinaldo ospita "Nulla di quanto…metallo" , una mostra di sculture, realizzate in passato da sei artiste, che esporranno altrettante opere all'interno del teatro.


...

La compagnia teatrale Nuovo Melograno Venerdì 15 al teatro Almagià di Ravenna e Venerdì 22 al TeatroNuovoMelograno di Senigallia. La compagnia teatrale Nuovo Melograno continua la propria tournée fermandosi giusto il tempo di riporre la porta blindata dello spettacolo FUGA COL MALLOPPO dopo la meravigliosa esperienza al teatro Jolly di Castel San Pietro.


...

Dopo il tavolo, lunedì scorso, tra i presidenti di Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, Giunta, Luca Ceriscioli, e Commissione Sanità, Fabrizio Volpini, con le organizzazioni sindacali in merito alla legge regionale 32 del 28 dicembre scorso contenente disposizioni urgenti in materia sanitaria, si è riunita oggi la Commissione Sanità per discutere della Proposta di legge che introduce una modifica alla suddetta legge.





...

A distanza di pochi giorni dal torneo regionale a squadre giovanili e individuali di 5 e 4 categoria, domenica prossima è la volta delle gare individuali sia per i giovani (Giovanissimi, Ragazzi, Allievi, Junior) che per valore maschile (5a e 3a) e femminile (3a).


14 gennaio 2016


...

Oh Cielo, parlano di me su Edizioni Vivere!” Direbbe C-3PO se leggesse questo articolo.
Su Star Wars robot e macchine (chiamati “droidi” nelle pellicole) sono personaggi a tutto tondo: hanno carattere, emozioni e sentimenti.






...

Accogliamo con favore, ma anche con cautela la notizia di ulteriori contributi a favore del comune di Trecastelli derivanti dalla fusione, sia perché in passato le cifre pubblicamente enunciate non hanno poi trovato riscontro negli atti, sia perché purtroppo verifichiamo continuamente che cifre significative vengono spese senza una ricaduta positiva in termini di servizi.


...

Altro che “cardioprotetta”. Senigallia sportiva è ancora a rischio cardiovascolare. Ogni promessa del sindaco è caduta nel vuoto. Il Comune di Senigallia non ha dotato di alcun defibrillatore gli impianti pubblici (come il sindaco aveva garantito in Commissione) lasciando alle singole società sportive l’onere di acquistare i costosissimi apparecchi. Ogni altra dichiarazione è mendace.



13 gennaio 2016






...

L’assemblea generale del Gruppo Società e Ambiente si è tenuta lo scorso mese di dicembre e, in quella occasione (a valenza congressuale), alla presenza del Prof. Mauro Furlani, Presidente della Federazione Nazionale Pro Natura, dopo un’approfondita discussione sullo stato attuale e sulle prospettive dell’Associazione e, dopo aver ottemperato agli obblighi previsti come da statuto, si è proceduto alla elezione del nuovo Comitato Direttivo.


...

Nel corso dei dibattiti e degli incontri succedutisi negli ultimi tre anni sul destino dell’ex edificio monastico di S. Maria Maddalena è apparso evidente che la sua conservazione integrale è possibile solo se si è in grado di individuare una destinazione d’uso coerente con la storia e la natura architettonica dell’edificio stesso; e l’unica destinazione realistica e funzionale appare quella di un suo collegamento con la struttura già esistente del Museo delle arti monastiche e con le attività di formazione religiosa e promozione sociale della parrocchia.