“Per l'abbattimento delle liste di attesa è già partita la nuova organizzazione varata dalla Regione ma non bisogna confondere questioni come quelle dall'affluenza al pronto soccorso”. Il presidente della Commissione regionale sanità ed ex assessore comunale Fabrizio Volpini fa il punto della situazione.
Dal “Barbarino” Americo Severini (quattro podi mondiali e tre titoli nazionali tra i professionisti negli Anni ’50 – ’60) all’ultima nidiata dei verdissimi, transitando per corridori-promotori come l’ostrense Francesco Cingolani (tricolore tanto nel cross quanto in sella alla mountain bike).
da Umberto Martinelli
Sabato Fondazione Senigallia, Comune di Senigallia e Musinf hanno proposto un evento, che torna a segnalare con forza il ruolo di Senigallia come città della fotografia. Nell'affollato vernissage della mostra gli interventi della vicepresidente della Camera, on. Marina Sereni, del presidente della Giunta regionale delle Marche, Luca Ceriscioli, del Vescovo Giuseppe Orlandoni e del Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, hanno sottolineato l'importanza dell'avvenimento espositivo e del progetto senigalliese sulla fotografia.
A Ostra (Teatro Comunale La Vittoria venerdì 15 gennaio alle ore 21:15 – ingresso posto unico € 5,00) e a Senigallia (Teatro Portone sabato 16 gennaio alle ore 21:15 e domenica 17 gennaio alle ore 17:00 – ingresso posto unico € 7,00) replica la compagnia teatrale Laboratorio a Scena Aperta di Ostra con lo spettacolo I HAVE A DREAM un musical in forma di concerto sulle musiche degli Abba.
Una giornata capitolina da incorniciare quella di domenica 10 gennaio per il Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia, nella seconda tappa del Gran Premio Giovanissimi Interregionale under 14 svoltasi al Palazzetto Sporting di Roma, con partecipanti i club scherma delle regioni Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche.
Un decreto ministeriale del 2012 prevede che dal 20 gennaio 2016 tutte le società sportive sia professionistiche che dilettantistiche, abbiano in dotazione dei defibrillatori semiautomatici ed eventuali altri dispositivi salvavita da poter utilizzare tempestivamente in caso di arresto cardiaco improvviso di un atleta.
Nuovo importante riconoscimento per il compositore senigalliese Marco Ferretti. Le note di "Mare", su testo di Giovanni Pascoli, risuoneranno ad Arezzo nell'ambito della 64a edizione del prestigioso Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo tra il 24 e il 28 agosto 2016.
L'impatto dei buoni lavoro (voucher) nel sistema economico senigalliese è stato il tema dell'incontro recentemente organizzato da La Città Futura e che oggi è riproposto integralmente online, sul canale YouTube dell'associazione politica: http://goo.gl/e2DG0v
Il Miciulli non è mai andato in vacanza. Un pareggio in casa con la Filottranese, poi una preziosissima vittoria in trasferta contro il Falconara, proiettano il Miciulli ad un solo punto dalla capolista. Sabato, in casa, lo scontro diretto e la possibilità di sorpasso ai danni del Moie Vallesina.
Lunedì presso la sede del Consiglio Regionale delle Marche, il Presidente dell'Assemblea Legislativa Antonio Mastrovincenzo, della Giunta Regionale Luca Ceriscioli e della Commissione Sanità Fabrizio Volpini hanno incontrato i rappresentanti delle segreterie regionali confederali e di categoria del pubblico impiego e dei pensionati di CGIL, CISL, UIL e CONFSAL-FIALS in merito all'articolo 1 della proposta di legge n. 25 approvata dall'Assemblea Legislativa il 23 dicembre 2015.
L'inizio di un nuovo anno è il momento migliore per fare un po' di ordine con le nostre idee e fare quelle scelte che rappresentano un investimento nel nostro futuro. Nel mondo anglosassone è il momento dei “New Year’s Resolutions”, l’elenco degli obiettivi per il nuovo anno, dalla solita dieta ai target di reddito per chi lavora in proprio. Tra gli obiettivi c’è spesso quello di “imparare finalmente l’inglese”!
A pochi giorni dall'entrata in vigore della normativa nazionale (decreto Balduzzi) che prescrive l'obbligo dei defibrillatori negli impianti sportivi, l'Amministrazione comunale non ha onorato gli impegni assunti pubblicamente dal sindaco Mangialardi di fronte alle società sportive lasciate allo sbando. Tutto ciò nella totale inconsapevolezza del consigliere delegato allo sport che brilla per la sua totale inesistenza. Pertanto chiedo la convocazione urgente della Commissione sport.
Riforma sanità regionale, Rsu e sindacati: 'Area Vasta 2 penalizzata. Ceriscioli ritiri la proposta'
Se lunedì 11 gennaio Ceriscioli discuterà degli infiniti problemi causati dalla sua riforma sanitaria solamente con i Confederali CGIL CISL UIL, è giusto che sappia, quale Governatore ed Assessore della Sanità, che mancheranno a quel tavolo di confronto regionale proprio le RR.SS.UU. delle Aree Vaste che ha deciso di colpire al cuore.
da Rsu Area Vasta 2 e OO.SS. Provinciali
Il 2016 delle squadre dell'Us Pallavolo Senigallia si apre esattamente come si era chiuso il 2015, con le ragazze della Punto Più sempre più vincenti e sempre più in testa alla classifica della serie D femminile e i ragazzi della Max Control in serie negativa e ormai irrimediabilmente lontani dalla zona playoff della serie C maschile.
Nella mattinata di venerdì 8 gennaio si è svolto presso l’aula magna dell’ITCG “E.F. Corinaldesi” di Senigallia, il primo incontro del corso di formazione e ricerca “Global Threats/Global Education intitolato “Le Marche: un grande laboratorio europeo per la pace” nell’ambito del percorso 2016 de “La Mia Scuola per la Pace”, evento che ha visto la partecipazione duecentocinquanta persone tra insegnanti, dirigenti scolastici, amministratori locali e operatori sociali provenienti da cento città italiane.
Manca ormai poco. Domenica il nuovo vescovo mons. Franco Manenti farà il suo ingresso ufficiale in diocesi con una cerimonia che si terrà in cattedrale a partire della ore 16,30.
Fitto il calendario di eventi proposti da Senigallia Città della Fotografia. Domenica prossima, in un incontro al Musinf infatti, Daniele Ferretti aggiungerà il suo nome all’albo d’oro del “Premio Senigallia-Io Fotoreporter”, che, nelle precedenti edizioni era stato vinto da giovani autori di prestigio come Lorenzo Cicconi Massi, Cristian Tasso, Simone Francescangeli, Andy Massaccesi.