L'inizio di un nuovo anno è il momento migliore per fare un po' di ordine con le nostre idee e fare quelle scelte che rappresentano un investimento nel nostro futuro. Nel mondo anglosassone è il momento dei “New Year’s Resolutions”, l’elenco degli obiettivi per il nuovo anno, dalla solita dieta ai target di reddito per chi lavora in proprio. Tra gli obiettivi c’è spesso quello di “imparare finalmente l’inglese”!
A pochi giorni dall'entrata in vigore della normativa nazionale (decreto Balduzzi) che prescrive l'obbligo dei defibrillatori negli impianti sportivi, l'Amministrazione comunale non ha onorato gli impegni assunti pubblicamente dal sindaco Mangialardi di fronte alle società sportive lasciate allo sbando. Tutto ciò nella totale inconsapevolezza del consigliere delegato allo sport che brilla per la sua totale inesistenza. Pertanto chiedo la convocazione urgente della Commissione sport.
Riforma sanità regionale, Rsu e sindacati: 'Area Vasta 2 penalizzata. Ceriscioli ritiri la proposta'
Se lunedì 11 gennaio Ceriscioli discuterà degli infiniti problemi causati dalla sua riforma sanitaria solamente con i Confederali CGIL CISL UIL, è giusto che sappia, quale Governatore ed Assessore della Sanità, che mancheranno a quel tavolo di confronto regionale proprio le RR.SS.UU. delle Aree Vaste che ha deciso di colpire al cuore.
da Rsu Area Vasta 2 e OO.SS. Provinciali
Il 2016 delle squadre dell'Us Pallavolo Senigallia si apre esattamente come si era chiuso il 2015, con le ragazze della Punto Più sempre più vincenti e sempre più in testa alla classifica della serie D femminile e i ragazzi della Max Control in serie negativa e ormai irrimediabilmente lontani dalla zona playoff della serie C maschile.
Nella mattinata di venerdì 8 gennaio si è svolto presso l’aula magna dell’ITCG “E.F. Corinaldesi” di Senigallia, il primo incontro del corso di formazione e ricerca “Global Threats/Global Education intitolato “Le Marche: un grande laboratorio europeo per la pace” nell’ambito del percorso 2016 de “La Mia Scuola per la Pace”, evento che ha visto la partecipazione duecentocinquanta persone tra insegnanti, dirigenti scolastici, amministratori locali e operatori sociali provenienti da cento città italiane.
Manca ormai poco. Domenica il nuovo vescovo mons. Franco Manenti farà il suo ingresso ufficiale in diocesi con una cerimonia che si terrà in cattedrale a partire della ore 16,30.
Fitto il calendario di eventi proposti da Senigallia Città della Fotografia. Domenica prossima, in un incontro al Musinf infatti, Daniele Ferretti aggiungerà il suo nome all’albo d’oro del “Premio Senigallia-Io Fotoreporter”, che, nelle precedenti edizioni era stato vinto da giovani autori di prestigio come Lorenzo Cicconi Massi, Cristian Tasso, Simone Francescangeli, Andy Massaccesi.
L’amore migliora la vita, scritto e diretto da Angelo Longoni con Gaia De Laurentiis, Ettore Bassi, Eleonora Ivone e Giorgio Borghetti va in scena martedì 12 gennaio per l’apertura di cartellone del Teatro Goldoni di Corinaldo (ore 21.15) e mercoledì 13 al Marchetti di Camerino (ore 21.00) nelle stagioni realizzate dai due Comuni e l’AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche.
Al via domenica 10 gennaio con due appuntamenti, al Teatro La Fenice di Senigallia, e la Sala Italia di Serra De’ Conti, la seconda parte della 32^ stagione di Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata, che prosegue fino ad aprile con 24 spettacoli domenicali, nei Comuni di Senigallia, Jesi, Serra De’ Conti, Corinaldo, Montemarciano, Ostra, Chiaravalle, Maiolati Spontini, Arcevia, Fabriano, Sassoferrato, Osimo.
“La scuola rappresenta il luogo ideale per formare le nuove generazioni nella ricerca della pace e del rispetto dei diritti umani. Le istituzioni, per prime, devono essere unite nel fornire ai giovani gli strumenti necessari per affrontare le sfide di un mondo sempre più globalizzato, per essere veri costruttori di pace e soggetti attivi di partecipazione civile e democratica.“