Otto ore al pronto soccorso per una tac: Girolametti, 'Per le liste di attesa serve anche personale'
Un’anziana di 83 anni ha atteso al pronto soccorso 8 ore prima di essere medicata per una ferita alla fronte e di essere sottoposta ad una tac. Un episodio denunciato sui social network dal figlio che non è un caso isolato. I lunghi tempi di attesa al triage del Pronto Soccorso e ancora più quelli necessari per essere sottoposti ad un esame sono all’ordine dell’ordine del giorno.
Si svolgerà a Senigallia domenica 17 gennaio, nella splendida location dell’auditorium S.Rocco, sito in P.zza Garibaldi, la “Conferenza sull’Alimentazione Consapevole” organizzata da Emiliano Tarsetti, nel quadro delle iniziative di sensibilizzazione ,relativa al progetto VEG 3° MILLENNIO, volte a promuovere l’alimentazione e lo stile di vita Vegan ,per crescere nelle scelte responsabili per tutti, uomini, animali e pianeta.
dagli Organizzatori
Il Corinaldo debutta alle Prince Sport Finals Cup di Camerano sabato 2 gennaio. Prima avversaria il Civitanova 1996. Entrambe alla prima esperienza in Coppa. In campionato il Civitanova è capolista imbattuto del girone C, mentre il Corinaldo è al secondo posto nel girone A a -1 dall'Alma Juventus Fano.
'Le Marche: un grande laboratorio europeo della pace', a Senigallia un corso nazionale di formazione
Guerre, terrorismo, stragi di migranti, cambiamento climatico, crisi economica hanno già segnato l’inizio del nuovo anno risvegliando preoccupazioni, paure e tensioni. Cosa ci attende nel 2016? Come ci prepariamo ad affrontare le grandi e piccole sfide che incombono? Con quali strumenti? Con quali progetti?
Dopo il rinvio, causa maltempo, torna domenica 10 gennaio ad Ostra la Festa della Befana che ritorna … in Piazza dei Martiri. Questo lo ‘slogan’ ideato dalla Associazione Pro Loco di Ostra che invita piccoli e grandi, dalle ore 14,30, a festeggiare il ritorno della anziana signora.
Costruire la pace a partire dall’educazione dei propri studenti è una delle principali mission, oltre all’ottima formazione, che l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “E.F. Corinaldesi” di Senigallia si prefissa da anni attraverso la partecipazione attiva di ragazzi ed insegnanti ad incontri, laboratori e tanto altro.
"Davvero un peccato aver lasciato i due punti oggi a Martina, non siamo stati brillanti, abbiamo continuato sul trend di Giulianova, ma anche la fortuna ci ha girato le spalle considerando le due triple di tabella realizzate dai nostri avversari allo scadere dei 24 secondi".
Domenica 10 gennaio 2016 sarà per la chiesa di Senigallia un momento di gioia e di festa per l’inizio del servizio pastorale del nuovo vescovo Franco Manenti, ordinato lo scorso 22 novembre nella Cattedrale di Crema.
Il prof. Carlo Bugatti, direttore del Musinf ha espresso la commozione dei fotografi e docenti del Museo comunale d’arte moderna e della fotografia di Senigallia per la notizia della scomparsa del fotografo Eriberto Guidi, uno dei grandi protagonisti marchigiani della camera oscura nel secondo Novecento.
Nel corso dell’ultima assise del Consiglio comunale del Comune di Serra de’Conti è stato preso in esame il “Protocollo d’intesa tra il Comune di Serra de’Conti e l'Istituto religioso di Diritto Pontificio Monastero di Santa Maria Maddalena delle Clarisse Urbaniste “ che ha visto l’abbandono dell’aula da parte del Consigliere Emilio Zannotti della Lista “ Civitas “ e l’astensione dal voto da parte dei tre consiglieri della Lista “ Serra Democratica e Indipendente “ Silvano Simonetti,Fabrizio Costantini ed Emanuele Procaccini.
da Lista civica “Serra democratica e indipendente”
Il Centro di Cultura Popolare ringrazia la Schola Cantorum Immacolata di Senigallia per lo straordinario successo del Concerto di Canti Natalizi tenuto presso la chiesa di Santa Croce dei Frati Minori, Santuario diocesano di San Pasquale Baylon a Ostra Vetere.
Con l’approvazione delle Legge di Stabilità per l’anno 2016 è stato disposto che a decorrere dal 01/01/2016 il contributo straordinario a favore degli enti oggetto di fusione è commisurato al 40% dei trasferimenti erariali attribuiti per l’anno 2010 (art. 1 comma 18 Legge di Stabilità).
La bella addormentata del Balletto del Sud con la coreografia di Fredy Franzutti, va in scena domani 6 gennaio alle 17. Lo spettacolo è il secondo appuntamento di danza nel cartellone della Fenice ed è promosso dall’AMAT con il Comune in collaborazione con la Compagnia della Rancia e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.
Ultimi giorni dell’”Natale in un quadro d’autore” in scena al teatro “La Vittoria” di Ostra, martedì 5 gennaio (alle ore 21,00 – 21,30 e 22,00) e mercoledì 6/1 (ore 17,00 – 17,30 e 18,00), quando sul palcoscenico si presenterà al pubblico il cast dell’”Adorazione dei Magi” di Bartolomè Esteban Murillo per calarsi nei panni dei personaggi immortalati dal pennello dell’artista spagnolo, uno dei principali pittori europei del 1600.
A qualche mese dalla conclusione dell'intenso programma di iniziative per il centenario (1915 - 2015) della incoronazione ad Ostra della effigie miracolosa di Santa Maria Apparve, venerata nello splendido santuario situato alle porte della città, la comunità francescana retta da padre Natale Bassotti ha voluto ricordare gli eventi che hanno scandito le celebrazioni centenarie sistemando all'interno della chiesa una lapide dedicatoria, perché resti memoria di quelle giornate caratterizzate dalla adesione forte e partecipata dell'intera comunità e sostenute dal lavoro generoso del Comitato del Santuario, che le ha preparate e gestite.
Martedì 22 dicembre, presso la scuola dell’infanzia di Roncitelli, si è svolta alla presenza dei genitori e degli operatori del Centro Diurno La Giostra, la festa di Natale con canti, poesie e pesca di beneficenza con ricavato a favore del Centro La Giostra e dell’Associazione onlus I Compagni di Jeneba, partners dell’Istituto Senigallia Centro – Fagnani nell’ambito del progetto Persone a regola d’orto.
Arriva il nuovo vescovo. E' contenta la chiesa di Senigallia, ma in giro c'è aria di attesa un po' ovunque, perché il vescovo è un punto di riferimento per tutti, credenti o meno, pastoralmente attivi o impegnati in altro.
www.diocesisenigallia.it
Otto ore al pronto soccorso per una tac: Girolametti, 'Per le liste di attesa serve anche personale'
Un’anziana di 83 anni ha atteso al pronto soccorso 8 ore prima di essere medicata per una ferita alla fronte e di essere sottoposta ad una tac. Un episodio denunciato sui social network dal figlio che non è un caso isolato. I lunghi tempi di attesa al triage del Pronto Soccorso e ancora più quelli necessari per essere sottoposti ad un esame sono all’ordine dell’ordine del giorno.
di Redazione
[email protected]
Nella notte tra mercoledì e giovedì i vigili del fuoco di Senigallia sono intervenuti a Passo Ripe di Trecastelli, in via G. Pascoli, dove un'auto era avvolta dalle fiamme.
di Redazione
[email protected]
Il brusco abbassamento delle temperature nelle ore notture sta provocando gelato notturne che si traducono in seri rischi per la circolazione lungo le strade nel senigalliese nelle prime ora della mattina.
di Redazione
[email protected]
Si svolgerà a Senigallia domenica 17 gennaio, nella splendida location dell’auditorium S.Rocco, sito in P.zza Garibaldi, la “Conferenza sull’Alimentazione Consapevole” organizzata da Emiliano Tarsetti, nel quadro delle iniziative di sensibilizzazione ,relativa al progetto VEG 3° MILLENNIO, volte a promuovere l’alimentazione e lo stile di vita Vegan ,per crescere nelle scelte responsabili per tutti, uomini, animali e pianeta.
dagli Organizzatori
Il Corinaldo debutta alle Prince Sport Finals Cup di Camerano sabato 2 gennaio. Prima avversaria il Civitanova 1996. Entrambe alla prima esperienza in Coppa. In campionato il Civitanova è capolista imbattuto del girone C, mentre il Corinaldo è al secondo posto nel girone A a -1 dall'Alma Juventus Fano.
'Le Marche: un grande laboratorio europeo della pace', a Senigallia un corso nazionale di formazione
Guerre, terrorismo, stragi di migranti, cambiamento climatico, crisi economica hanno già segnato l’inizio del nuovo anno risvegliando preoccupazioni, paure e tensioni. Cosa ci attende nel 2016? Come ci prepariamo ad affrontare le grandi e piccole sfide che incombono? Con quali strumenti? Con quali progetti?
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo il rinvio, causa maltempo, torna domenica 10 gennaio ad Ostra la Festa della Befana che ritorna … in Piazza dei Martiri. Questo lo ‘slogan’ ideato dalla Associazione Pro Loco di Ostra che invita piccoli e grandi, dalle ore 14,30, a festeggiare il ritorno della anziana signora.
Costruire la pace a partire dall’educazione dei propri studenti è una delle principali mission, oltre all’ottima formazione, che l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “E.F. Corinaldesi” di Senigallia si prefissa da anni attraverso la partecipazione attiva di ragazzi ed insegnanti ad incontri, laboratori e tanto altro.
da Itcg “Corinaldesi”
www.corinaldesi.edu.it
da La Città Futura
www.lacittafutura.info
Sono quasi terminati i lavori per la messa in sicurezza della strada Circonvallazione che circonda le mura castellane nel lato nord-ovest del paese.
di Redazione
[email protected]
"Davvero un peccato aver lasciato i due punti oggi a Martina, non siamo stati brillanti, abbiamo continuato sul trend di Giulianova, ma anche la fortuna ci ha girato le spalle considerando le due triple di tabella realizzate dai nostri avversari allo scadere dei 24 secondi".
www.pallacanestrosenigallia.it
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un venticinquenne tunisino, per furto aggravato. Il giovane, con piccoli precedenti, è residente in provincia di Ragusa ma da anni abita nella provincia di Ancona tra Senigallia e Falconara Marittima.
di Redazione
[email protected]
Domenica 10 gennaio 2016 sarà per la chiesa di Senigallia un momento di gioia e di festa per l’inizio del servizio pastorale del nuovo vescovo Franco Manenti, ordinato lo scorso 22 novembre nella Cattedrale di Crema.
www.diocesisenigallia.it
Paura in autostrada, nel tratto dell’A14 compreso tra Senigallia e Marotta, dove lunedì sera una Panda ed una Ford Fiesta si sono scontrate per cause ancora in fase di accertamento.
di Sudani Scarpini
[email protected]
Il prof. Carlo Bugatti, direttore del Musinf ha espresso la commozione dei fotografi e docenti del Museo comunale d’arte moderna e della fotografia di Senigallia per la notizia della scomparsa del fotografo Eriberto Guidi, uno dei grandi protagonisti marchigiani della camera oscura nel secondo Novecento.
www.musinf-senigallia.it
Di seguito quattro questioni da cui ripartire in tema di alluvione e dissesto idrogeologico.
da La Città Futura
www.lacittafutura.info
Nel corso dell’ultima assise del Consiglio comunale del Comune di Serra de’Conti è stato preso in esame il “Protocollo d’intesa tra il Comune di Serra de’Conti e l'Istituto religioso di Diritto Pontificio Monastero di Santa Maria Maddalena delle Clarisse Urbaniste “ che ha visto l’abbandono dell’aula da parte del Consigliere Emilio Zannotti della Lista “ Civitas “ e l’astensione dal voto da parte dei tre consiglieri della Lista “ Serra Democratica e Indipendente “ Silvano Simonetti,Fabrizio Costantini ed Emanuele Procaccini.
da Lista civica “Serra democratica e indipendente”
Controlli speciali in tutto il territorio da parte delle forze di Polizia del Commissariato. Su disposizione della Questura sono stati infatti intensificati i controlli svolti durante le festività natalizie.
di Redazione
[email protected]
Quasi 500 mila euro per interventi straordinari e urgenti per le scuole senigalliesi. Il nuovo anno ha portato il via libera della Giunta a lavori non più prorogabili.
di Redazione
[email protected]
Il Centro di Cultura Popolare ringrazia la Schola Cantorum Immacolata di Senigallia per lo straordinario successo del Concerto di Canti Natalizi tenuto presso la chiesa di Santa Croce dei Frati Minori, Santuario diocesano di San Pasquale Baylon a Ostra Vetere.
L’Amministrazione comunale di Corinaldo, in collaborazione con l’Acli di Madonna del Piano e la Parrocchia San Pietro Apostolo, organizza per mercoledì 6 gennaio la “Festa della Befana”. Che, a partire dalle ore 16, avrà luogo proprio in località Madonna del Piano.
www.corinaldo.it
Mercoledì 6 gennaio a partire dalle ore 19 un evento che oramai si ripete da circa 10 anni in vari locali del Senigalliese e dintorni ma che da alcuni anni ha trovato come punto fisso il Casale Sant'Angelo che ospita durante l'anno le nostre domeniche a tema "vintage-retrò".
"The Swing Nurse"
Con l’approvazione delle Legge di Stabilità per l’anno 2016 è stato disposto che a decorrere dal 01/01/2016 il contributo straordinario a favore degli enti oggetto di fusione è commisurato al 40% dei trasferimenti erariali attribuiti per l’anno 2010 (art. 1 comma 18 Legge di Stabilità).
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
La bella addormentata del Balletto del Sud con la coreografia di Fredy Franzutti, va in scena domani 6 gennaio alle 17. Lo spettacolo è il secondo appuntamento di danza nel cartellone della Fenice ed è promosso dall’AMAT con il Comune in collaborazione con la Compagnia della Rancia e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ultimi giorni dell’”Natale in un quadro d’autore” in scena al teatro “La Vittoria” di Ostra, martedì 5 gennaio (alle ore 21,00 – 21,30 e 22,00) e mercoledì 6/1 (ore 17,00 – 17,30 e 18,00), quando sul palcoscenico si presenterà al pubblico il cast dell’”Adorazione dei Magi” di Bartolomè Esteban Murillo per calarsi nei panni dei personaggi immortalati dal pennello dell’artista spagnolo, uno dei principali pittori europei del 1600.
A qualche mese dalla conclusione dell'intenso programma di iniziative per il centenario (1915 - 2015) della incoronazione ad Ostra della effigie miracolosa di Santa Maria Apparve, venerata nello splendido santuario situato alle porte della città, la comunità francescana retta da padre Natale Bassotti ha voluto ricordare gli eventi che hanno scandito le celebrazioni centenarie sistemando all'interno della chiesa una lapide dedicatoria, perché resti memoria di quelle giornate caratterizzate dalla adesione forte e partecipata dell'intera comunità e sostenute dal lavoro generoso del Comitato del Santuario, che le ha preparate e gestite.
Innanzitutto credo oggi bisogna fare i complimenti a Giulianova per l’ottima prestazione fornita, ha difeso alla grande e in attacco hanno colpito con grande precisione dall’arco (44% da tre punti!!) oltre ad attaccarci costantemente e con proficuo in pivot basso.
www.pallacanestrosenigallia.it
Martedì 22 dicembre, presso la scuola dell’infanzia di Roncitelli, si è svolta alla presenza dei genitori e degli operatori del Centro Diurno La Giostra, la festa di Natale con canti, poesie e pesca di beneficenza con ricavato a favore del Centro La Giostra e dell’Associazione onlus I Compagni di Jeneba, partners dell’Istituto Senigallia Centro – Fagnani nell’ambito del progetto Persone a regola d’orto.
da Istituto Comprensivo 'Senigallia Centro Fagnani'