Formulando gli auguri più calorosi di Pace e Bene per il prossimo Nuovo Anno 2016 la Schola Cantorum Immacolata di Senigallia e il Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere, insieme alla Comunità Francescana di Santa Croce presso il Santuario Diocesano di San Pasquale Baylon di Ostra Vetere, vogliono tributare un omaggio alla più autentica Tradizione Cristiana .
Il progetto del Servizio Civile del Tennistavolo Senigallia si è arricchito nelle ultime settimane di partnership di grande prestigio qualificando il progetto stesso che ora si presenta ricco di collaborazioni importanti. Accanto al Comune di Senigallia (che seguirà la formazione generale) si sono aggiunti infatti l’Università di Urbino e la Scuola dello Sport CONI.
Le festività di fine anno sono un'occasione di bilanci per l'attività svolta e di proiezione verso il futuro, ecco quindi un breve resoconto amministrativo. Sul piano degli investimenti, il 2015 ha visto l'avvio dei lavori per la nuova Autorimessa comunale, vicino al centro ambiente, e l'approvazione di un protocollo d'intesa per l'acquisto del Monastero di S. Maria Maddalena.
La bella addormentata del Balletto del Sud con la coreografia di Fredy Franzutti, in scena mercoledì 6 gennaio alle 17, è secondo appuntamento con la danza del cartellone proposto dall’AMAT con il Comune in collaborazione con la Compagnia della Rancia e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.
Le novità legislative introdotte con la Legge di Stabilità e con il c.d. decreto Milleproroghe (rinvio delle scadenze per le Unioni, incentivi ai Comuni per le Unioni e Fusioni, norme sul personale, ecc.), già attese da tempo dalle amministrazioni comunali e oggetto di specifiche richieste formulate dall'Anci all'Assemblea di Torino, in cui hanno avuto un ruolo importante i Sindaci della nostra Regione, aprono nuove prospettive per le aggregazioni intercomunali.
Il Comune di Castelleone di Suasa ha ottenuto dalla Regione Marche € 1.200 per l’acquisto di n. 2 defibrillatori semi-automatici esterni per le strutture sportive, così che gli impianti, “Campo Sportivo” e “Palazzetto dello Sport”, saranno adeguati alle ultime importanti normative in termini di sicurezza.
Il Teatro Nuovo Melograno inizia il nuovo anno proprio come aveva terminato quello appena passato, e così, dopo il sold out fatto registrare con il cocerto di Santo Stefano, propone un nuovo appuntamento musicale per tutta la famiglia: Il Concerto Jazz di Francesca Borsini Trio
In vista della notte di Capodanno, il Comune di Senigallia ricorda che, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, nonché il benessere degli animali d’affezione, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento di Polizia urbana è vietato accendere polveri, fuochi artificiali e fare spari in qualsiasi modo su tutto il territorio comunale.
Il Comune di Senigallia si è aggiudicato un contributo regionale pari a 851 mila euro per la realizzazione ex novo di un centro di raccolta differenziata per rifiuti solidi e urbani. Il nuovo centro sorgerà a Marzocca, in un’area di proprietà comunale a vocazione produttiva.