statistiche accessi

x

Corinaldo: a scuola di "defibrillatore", installati i Dae nelle palestre comunali

2' di lettura 27/11/2015 - Dal 20 gennaio 2016, secondo il Decreto Balduzzi, tutte le società sportive dovranno disporre di un defibrillatore semiautomatico (DAE o AED) e di personale adeguatamente formato durante le partite e gli allenamenti.

In Italia ogni anno quasi 100 persone muoiono per arresto cardiaco durante l'attività sportiva. Al di fuori dell'attività sportiva invece, il tasso di mortalità per arresto cardiaco è di 1 su 1000 abitanti ogni anno. La rianimazione cardiopolmonare, iniziata dai soccorritori "laici", testimoni dell'arresto, aumenta di 2-4 volte il tasso di sopravvivenza.Pertanto è di fondamentale importanza che gli allenatori e i dirigenti siano preparati a gestire questa emergenza.

Per questo motivo il comune di Corinaldo ha dotato le due palestre comunali, scuola Media e il palazzetto della scuola Primaria, di due dispositivi DAE.

Il Dottor Giacomo Anibaldi Ranco, consigliere comunale delegato alle politiche sociali e tutela della salute, ha organizzato, in collaborazione con la pubblica assistenza AVIS di Corinaldo, i diversi corsi di rianimazione cardio-polmonare e utilizzo del DAE per tutte le società e gli operatori che lavorano all'interno di queste due strutture.

Queste sono le persone formate:

Daniele Bronzini, Giordano Giuliani, Eugenio Balducci, Bruno Diambra, Perticaroli Claudio, Giulia Marcantognini (A.S.D. Corinaldo Calcio a 5)
Mattioli Monia, Taddei Giancarlo (A.S.D. Ijshaamanka)
Galli Franco (Avis Pallavolo Corinaldo)
Debora Formica, Serena Pierangeli, Rudi Cesaretti, Costanza Venturini (Pro Corinaldo Skating)
Alessandro Rossetto, Gabriele Luzi (Virtus Corinaldo)
Diego Rotatori (Gruppo storico Combusta Revixi)
Fabri Eleonora (Polisportiva Senigallia - ginnastica ritmica)
Giorgia Rotatori, Riccardo Giuliani, Veronica Pierantognetti, Consuelo Franceschetti (Privati)

Un ringraziamento particolare è rivolto agli operatori della locale pubblica assistenza AVIS di Corinaldo, Francesca Riccardi e Gianluca Gradoni, per la gentile disponibilità. Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare, si ricorda che verranno attivati altri corsi a gennaio 2016. Per iscriversi è possibile contattare Giacomo Anibaldi al numero 338-8482559.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2015 alle 14:43 sul giornale del 28 novembre 2015 - 709 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, defibrillatori, palestra comunale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aqZA





logoEV
logoEV
logoEV