statistiche accessi

x

Castelleone: un contributo di 10.400 euro per il progetto "Suasa Cantiere Aperto"

2' di lettura 27/11/2015 - Nei giorni scorsi, la commissione interna del FAI, in accordo con i Segretariati Regionali del MiBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha selezionato i luoghi destinatari di un intervento diretto, che verrà realizzato grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, partner de “I Luoghi del Cuore” dal 2003.

Il progetto "Suasa Cantiere Aperto" ha ottenuto un contributo di € 10.400,00 con 86.3 punti su 100, piazzandosi al 4° posto a livello nazionale su 103 progetti ricevuti dal FAI rispetto ai 259 aventi diritto, (Luoghi del Cuore che avevano ottenuto più di 1000 voti nel 2014, 3.340 quelli del Sito Archeologico di Suasa).

Una bella soddisfazione, per il Presidente del Consorzio Città Romana di Suasa, Dott. Enrico Giorgi ed il Sindaco di Castelleone di Suasa, Carlo Manfredi, da condividere con Soprintendenza Archeologica delle Marche, UNIBO dipartimento Storia Culture e Civiltà, Comuni di: Senigallia, San Lorenzo in Campo, Corinaldo e Serra de Conti, Archeoclub di Jesi, Liceo Classico V.Emanuele di Jesi, Tonino Dominici (Presidente Box Marche) ed il FAI di Senigallia.

Un ringraziamento particolare al Capo gruppo FAI di Senigallia, Sig.ra ELEONORA SABATINI, da cui a novembre 2014 era partita l’iniziativa ed al “Comitato Suasa” che si è prodigato per la raccolta firme raggiungendo l’obbiettivo in un solo mese.

Un altro risultato centrato, dopo la riapertura dell’Area Archeologica il 24 luglio u.s. dopo oltre tre anni di chiusura al pubblico, la realizzazione della nuova copertura per la Domus Repubblicana e l’Ampliamento del Museo con laboratori scientifici e sale espositive.

Si ricorda inoltre che le strutture di Castelleone di Suasa (Area Archeologica e Museo “A. Casagrande”), rimarranno aperte, fino all’8 Dicembre 2015, nei giorni di Sabato, Domenica e Festivi dalle ore 15,30 alle ore 19,30 e comunque tutti i giorni, su prenotazione, per visite o attività didattiche per gruppi superiori a 10 persone.

Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito www.consorziosuasa.it, all’e-mail [email protected] oppure al Cellulare: 333.5351396.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2015 alle 15:44 sul giornale del 28 novembre 2015 - 725 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, economia, comune di castelleone di suasa, archeologia castelleone di suasa san lorenzo in campo, Suasa Cantiere Aperto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqZR





logoEV
logoEV
logoEV