statistiche accessi

x

Belvedere: inaugurazione del restaurato palazzo Vannini. Piccioni, 'Intervento storico per il nostro paese'

2' di lettura 12/11/2015 - Oltre un milione di euro per ridare vita a palazzo Vannini, edificio storico nel cuore del centro storico di proprietà del Comune di Belvedere Ostrense. Un maxi intervento che ha visto un restyling completo dalle fondamenta a tetto del palazzo che comprende anche le antiche cantine sotterranei, locali su due piani e anche la Torre dell'Orologio che si affaccia su piazzale Risorgimento.

Dopo mesi di lavori finalmente domenica 15 novembre ci sarà la riapertura ufficiale delle porte del nuovo palazzo Vannini. Un lavoro reso possibile grazie ad un finanziamento europeo e dalla compartecipazione del Comune. Con oltre 719 mila euro è stato possibile restaurare il tetto del palazzo, sistemare le pareti esterne, ritinteggiare le sale interne che ospitano il Museo Internazionale dell'Immagine Postale e restaurare anche l'antica torre dell'orologio. All'interno del progetto un'ampia sezione è stata dedicata al recupero architettonico delle antiche cantine per una ulteriore spesa di 150 mila euro, cofinanziata dal Comune per 56 mila euro e per altri 94 mila euro dai trasferimenti del Gal Colli Esini.

Le cantine dell'ex Convento delle Clarisse vantano un recupero di alta qualità basato su una ristrutturazione di carattere filologico, che valorizza la conformazione delle antiche cantine con volte, mattoni e suggestivi effetti di luce.

“Siamo molto contenti di poter finalmente restituire al paese un edificio storico completamente rinnovato -afferma il sindaco prof. Riccardo Piccioni- un intervento reso possibile grazie all'intercettazione di ben due bandi (uno europeo e uno del Gal ndr) per un importo di un milione di euro. Un'operazione che in un paese come il nostro capita raramente e che addirittura per un attimo abbiamo temuto di vedere sfumare. Poi invece tutto è andato per il meglio, abbiamo vinto i bandi ed ora siamo alla vigilia dell'inaugurazione”.

Sull'utilizzo delle cantine, in particolare, il sindaco Piccioni precisa. “Saranno utilizzate prevalentemente, ma non in via esclusiva, come sede espositiva per le produzioni tipiche del nostro territorio ma le sale si prestano anche per attività di convegnistica ed esposizioni”.

L'INAUGURAZIONE DI DOMENICA PREVEDE UN RICCO PROGRAMMA:
-ore 17 taglio del nastro e saluti del Sindaco alle autorità e ai cittadini

-ore 17,30 illustrazione degli interventi eseguiti
relatori: arch. M.Fiori, Ing. S. Cognini, Arch. A. Renzaglia, Ing. F. Massi, Geom. L. Piccioni

-ore 18 convegno “La dieta contadina: superata o attuale?”
Relatori: Prf. G.N. Frega, Prof. A. Benvenuto, Dott. G. Flamma

-ore 19 Aperitivo con degustazione di prodotti tipici locali

Sarà anche inaugurata la Mostra Fotografica “I castelli del Palio” a cura del Circolo Culturale Fotografico Massimo Ferretti”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2015 alle 11:47 sul giornale del 13 novembre 2015 - 1862 letture

In questo articolo si parla di politica, belvedere ostrense, comune di belvedere ostrense

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqlh





logoEV
logoEV
logoEV