statistiche accessi

x

Protocollo d’intesa sull’accoglienza dei migranti, Mangialardi: “Garantire la coesione sociale”

1' di lettura Senigallia 11/11/2015 - Sottoscritto il protocollo volto a realizzare misure di accoglienza integrate e coordinate nelle Marche per gestire al meglio l’accoglienza dei migranti assegnati dal ministero dell’Interno alle Regioni.

A firmare l’accordo, che si candida a diventare un modello a livello nazionale, i prefetti marchigiani, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il presidente dell’Anci Marche Maurizio Mangialardi. Presente nell’occasione anche il sottosegretario Domenico Manzione.

Oltre alla condivisione di azioni finalizzate a fornire assistenza sanitaria e a individuare percorsi di formazione interculturale e di inclusione sociale dei migranti, l’intesa invita i Comuni a collaborare nella ricerca di opportunità e strutture idonee all’accoglienza e nella realizzazione di progetti per l’avviamento dei migranti ad attività volontarie di pubblica utilità.

“Il protocollo firmato – afferma il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi – rappresenta un’importante svolta nelle politiche dell’immigrazione della nostra Regione, perché consentirà di affrontare una questione difficile e complessa come quella dell’immigrazione in maniera coordinata, fornendo servizi adeguati ed evitando che si creino sperequazioni a livello territoriale.

L’obiettivo è ovviamente quello di coniugare integrazione e accoglienza, come nel nostro territorio abbiamo già fatto con l’intesa per far svolgere attività di volontariato ai cittadini extracomunitari richiedenti protezione internazionale. Questo è l’unico modo per garantire la coesione sociale delle nostre comunità, il rispetto dei diritti umani, e farsi trovare preparati di fronte a un fenomeno che non ha soluzioni semplici e definitive e che, come sottolineano gli esperti, è destinato a protrarsi nel tempo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2015 alle 17:08 sul giornale del 12 novembre 2015 - 718 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqjK





logoEV
logoEV
logoEV