statistiche accessi

x

Corinaldo: 4 Novembre. Le celebrazioni in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale

Prima guerra mondiale 2' di lettura 02/11/2015 - Il 4 novembre del 1918, con la resa dell'Impero Austro-Ungarico, aveva fine uno dei più sanguinosi conflitti che la storia ricordi: la Prima Guerra Mondiale. Anche il Comune di Corinaldo renderà omaggio e memoria ai combattenti e ai caduti della Grande Guerra con una celebrazione solenne che si suddividerà in due momenti distinti.

Mercoledì 4 novembre si svolgerà una cerimonia a carattere storico-culturale. Alle 10.30 il raduno previsto in prossimità della Scuola Media "G. Degli Sforza"; a seguire, verso le 10.40 circa, si costituirà un Corteo con deposizione di fiori da parte dei ragazzi al Monumento ai Caduti e al Sacrario Cittadino. Quindi, verso le ore 11, il corteo si sposterà al teatro comunale "C. Goldoni", dove insegnanti e studenti delle terze classi della Scuola Secondaria di Primo Grado "G. Degli Sforza" proporranno "Storie della Prima Guerra Mondiale - parole & musica".

Domenica 8 novembre invece è prevista una cerimonia a carattere spirituale-religioso in onore dei caduti e dispersi di tutte le guerre. Il ritrovo è previsto per le 9.30 in prossimità del Municipio. Da dove partirà un Corteo con deposizione di corone e mazzi di fiori da parte dei ragazzi al Sacrario cittadino e al Monumento ai Caduti. Alle 10, invece, nella Collegiata di San Francesco e in segno di suffragio dei caduti e dei dispersi, sarà celebrata la santa messa dal parroco don Giuseppe Bartera. A corollario di tutto ciò presterà servizio il Corpo Bandistico "Città di Corinaldo", diretto dal maestro Giovanni Frulla.

"La Civica Amministrazione, la Dirigenza delle Scuole Locali, le Associazioni Combattentistiche e d'Arma - commenta al riguardo il Sindaco Matteo Principi - intendono mettere in evidenza il valore storico della data del "4 Novembre", anniversario dell'Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, nel ricordo dei Caduti e dei Dispersi di tutte le guerre nei campi di battaglia, di prigionia e di internamento per la riconquista delle libertà democratiche".

Un importante momento di ricordo e commemorazione, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, anche esponendo il Tricolore. Simbolo della Patria e in onore ai caduti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2015 alle 15:57 sul giornale del 03 novembre 2015 - 898 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, 4 novembre

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/apWU





logoEV
logoEV
logoEV