statistiche accessi

x

Terre di Frattula: segnali positivi

1' di lettura Senigallia 23/09/2015 - Anche per le Aziende agricole delle Terre di Frattula la stagione estiva 2015 ha fatto registrare segnali di crescita rispetto agli ultimi anni, soprattutto per le attività ricettive e della ristorazione. Buono il trend per le cantine e ottima la domanda per i produttori di pane e salumi prodotti nelle Terre di Frattula.

Un interesse percepito anche durante le tante occasioni fieristiche organizzate in varie località dai Comuni, dagli operatori privati e dalle Associazioni. Il crescente interesse di molte persone e famiglie per la storia di un territorio, per la qualità delle tipicità locali e dell’ambiente, per i singoli luoghi spesso alternativi o integrativi al turismo costiero, e soprattutto per la salute dell’uomo, marcia di pari passo con l’incremento che in molte realtà italiane registra l’agricoltura a basso impatto ambientale e quella biologica.

Frattula, quindi, non è soltanto stagione estiva, ma è anche conoscenza e scoperta di un luogo per tutto l’anno, con le testimonianze storiche, le sue fattorie, le aziende artigianali, quelle agricole e della ristorazione. In questo periodo le zone collinari si dipingono di colori autunnali, le aziende vitivinicole profumano di mosto (eccellente la vendemmia di quest’anno) ed i frantoi sono pronti ad accogliere le ottime olive che la calda stagione ci ha riservato (presupposto per un ottimo olio extravergine). Per visitare le aziende basta comporre il numero di telefono, che si può vedere nell’elenco Associati pubblicato nel sito www.terredifrattula.it, e fissare l’appuntamento per la visita.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2015 alle 19:40 sul giornale del 24 settembre 2015 - 542 letture

In questo articolo si parla di attualità, terre di frattula

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aosH





logoEV
logoEV
logoEV