statistiche accessi

x

I Musei diocesani di Senigallia aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio

2' di lettura Senigallia 18/09/2015 - I musei diocesani di Senigallia aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio 2015, manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.

Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana e che vedrà coinvolti anche il Museo Pio IX a Palazzo Mastai e la Pinacoteca Diocesana a Senigallia. Per la sola giornata di sabato 19 il Museo Pio IX – sempre ad ingresso gratuito, orario 9-12/17-19) – porterà i visitatori alla scoperta della figura di Giovanni Maria Mastai Ferretti.

Percorrere le sale della casa natale del pontefice senigalliese, sarà occasione d’incontro anche con tanta arte, come il grande ciclo dell’Anastasi conservato nel salone di rappresentanza al piano nobile; occasione pure per scoprire due tele recentemente tornate dai restauri urbinati e legate alla famiglia Mastai. La Pinacoteca Diocesana aprirà le proprie sale, nella piazza del Duomo presso l’appartamento del Cardinale, sia nella giornata di sabato (ore 9-12/16,30-19,30) che di domenica in notturna (ore 21-24). Sempre ad ingresso gratuito, ci si potrà soffermare anche nella Sala del trono ad ammirare “Omaggio a Ramazzani – Un pittore a servizio del sacro”, attualmente in corso nel 480° anniversario della nascita del pittore arceviese. Giornate Europee del Patrimonio che costituiscono pertanto un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario di eventi organizzati in tutte le regioni coinvolte; uno straordinario racconto corale che rende bene l’idea della ricchezza e della dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale nazionale: da quello più noto dei grandi musei alle meno conosciute eccellenze che quasi ogni paese può vantare e deve valorizzare e dove il patrimonio culturale ecclesiale vanta una presenza davvero capillare.

Per il programma dettagliato delle Giornate Europee del Patrimonio, informazioni anche su www.beniculturali.it .








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2015 alle 14:00 sul giornale del 19 settembre 2015 - 414 letture

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, senigallia, diocesi di Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aogz





logoEV
logoEV
logoEV