statistiche accessi

x

Cosa le PMI possono imparare dal boom del gioco online?

3' di lettura Senigallia 17/09/2015 - Le pubbliche e medie imprese italiane possono studiare la crescita del settore del gioco online per trarre ispirazioni su strategie freemiun, aumento della fedeltà dei clienti, sviluppo applicazioni mobile.

Sulla scia alle linee di mercato imposti dai leader come Apple e Google, il mobile gaming è il pilota di questa crescita. Per capire le potenzialità del gioco su dispositivi mobile occorre solo guardare l'ascesa delle piattaforme iTunes di Apple e Paly Store di Google i quali offrono sempre una più vasta scelta di giochi.

Il gioco online è un conducente della fiorente industria delle applicazione mobile. Le PMI integrando delle applicazioni potrebbero portare grandi benefici alle loro strategie di marketing. Proprio come i giochi mobile sono spesso forniti in forma di applicazioni immediatamente accessibili, le imprese dovrebbero creare attraverso le APP un canale di marketing diretto che coinvolge i clienti.

Un esempio sono le APP di Poste Italiane scaricabili da iTunes e Play Store. La nuova APP, pubblicizzata in Tv in questi giorni, consente ai cittadini senigalliesi di richiedere il ticket elettronico che permette di prenotare in mobilità il proprio biglietto di accesso allo sportello dell’ufficio postale in via Armellini. Un’opportunità per chi desidera programmare per tempo la visita e presentarsi in ufficio a ridosso del proprio appuntamento, con conseguente riduzione dei tempi di attesa.

È interessante notare che l'aumento del mobile gaming offre ulteriori lezioni per le PMI di tutto il mondo. L'efficacia ruota soprattutto intorno al modello business freemium. La parola freemium è una combinazione di due parole inglesi che in italiano possono essere tradotte con “libero e premio”. Questo modello prevede che sia dato un prodotto principale gratuito ad un grande gruppo di utenti e vendere prodotti ad alta qualità a una frazione più piccola di questa base di utenti. L'idea è che una volta che i clienti si innamorano di ciò che offri gratuitamente, desidereranno ciò che vendi.

Applicando questa strategia, sarà possibile creare una solida base per il futuro dell’impresa. Infatti la redditività è a lungo termine, quando il consumatore ha ottenuto la migliore esperienza possibile. Le piattaforme che offrono giochi da casinò online, ad esempio, hanno fatto della strategia freemium una vera e proprio forma d'arte per coinvolgere i giocatori attraverso il gioco gratuito.

Net Entertainement è un fornitore premium di sistemi di gioco digitali utilizzati dai più famosi e di successo operatori nel campo del gioco online a livello mondiale. Società scandinava nata nel 1996 e capace subito di affermarsi tra i principali providers di giochi di casino grazie alla strategia di diffondere i propri giochi gratuitamente a chi volesse inglobare i codici dei giochi sui siti internet, proprio come fa il sito Slot-Gratis. Un portale di gioco creato senza sviluppatori di videogiochi, ma sfruttando la strategia freemium del provider di giochi.

Che altro si può imparare dalla crescita del gioco online?

Oltre ciò che è stato detto, le PMI hanno bisogno di studiare il settore dei giochi online per capire come la creatività e l’interazione possono guidare la crescita. Questa è una lezione importante, soprattutto in un'epoca in cui i concetti di esperienza dei consumatori on-line, social e mobile possono aumentare il giro di affari.






Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2015 alle 17:30 sul giornale del 18 settembre 2015 - 337 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoen





logoEV
logoEV
logoEV