statistiche accessi

x

Aumenti nel trasporto scolastico: le proteste di una mamma

2' di lettura Senigallia 16/09/2015 - Ennesimo rincaro sulle spalle delle famiglie Senigalliesi che usufruiscono del servizio trasporto per mandare i loro figli a scuola.

Ebbene si, per l’anno scolastico 2015/2016 le tariffe sono aumentate di nuovo, passando dai 20 euro di due anni addietro, ai 22,40 euro dell’anno scorso, e ai 24,80 di quest’anno. E non è tutto, fino all’anno scolastico ultimo scorso, 2014/2015, chi aveva tre figli usufruiva di un bonus, cioè il trasporto per il terzo figlio non lo pagava, da quest’anno no, si paga anche per il terzo figlio, se pur poco meno di 5 euro al mese, ma si paga. Dove sono gli aiuti per chi ha tre o più figli, tanto sbandierati nei mesi passati? Adesso pure il bonus del terzo figlio è sparito? Questa giunta oltre ad aver aumentato le tasse, aumenta anche i servizi del trasporto scolastico e toglie pure il bonus del terzo figlio. Ma non si dice che in Italia la natalità è in diminuzione?

Per forza, se a famiglie con tre o più figli gli si tolgono pure gli incentivi e i bonus. E’ vero, nessuno ti obbliga a fare tanti figli, ma pensiamo al nostro futuro, perchè i figli sono il nostro futuro e come Stato, come Comune, si ha il dovere e l’obbligo morale ed etico di aiutare queste famiglie. Famiglie già vessate dall’aumento smisurato delle tasse. Ma una famiglia monoreddito, secondo loro, come fa (non si accenta mai) a vivere dignitosamente mantenendo i figli e pagando tutto quello che c’è da pagare? Se le fanno queste domande i signori del nostro Comune? Evidentemente no, dato che aumentano tutto a dismisura. Poi però ai bambini che il 14 settembre hanno iniziato la prima elementare, il Sindaco, ha spedito loro una letterina di augurio per il nuovo percorso scolastico. Complimenti, bella lettera, ma vogliamo parlare degli aumenti che poi ci impone? Vogliamo parlare dello stato delle strade, soprattutto nelle frazioni?

E noi genitori, dobbiamo pure pagare una quota più alta, sapendo che ogni volta che questi bambini salgono sul pulmino per andare a scuola o per tornare a casa, rischiano che gli frani la strada sotto le ruote?? Io lo pago l’aumento, ma pretendo che le strade siano a posto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2015 alle 19:20 sul giornale del 17 settembre 2015 - 828 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aock





logoEV
logoEV
logoEV