statistiche accessi

x

Profughi: il Comune dà il via ai lavori socialmente utili

Rifugiati 2' di lettura Senigallia 15/09/2015 - Gli immigrati richiedenti asilo politico saranno impiegati nei lavori socialmente utile del Comune. Ad annunciarlo è stato l'assessore alla sanità Carlo Girolametti, martedì in Consiglio Comunale, in risposta ad una puntuale interrogazione della consigliera del Pd Margherita Angeletti.

“A seguito delle bibliche ondate di sbarchi stanno aumentando anche nella nostra città l'arrivo di immigrati che chiedono asilo politico -ha detto la Angeletti- i tempi di attesa per il riconoscimento dello stato sono lunghi, anche un anno, e nel frattempo vediamo questi ragazzi, ospitati nei centri di accoglienza, trascorrere le loro giornate in una fase di limbo, sempre di più sono affetti da crisi di panico, attacchi di ansia e depressione. L'inattività in un paese straniero è difficile e crea diffidenza anche da parte dei cittadini che li vedono oziare mentre potrebbero essere inseriti nel nostro tessuto sociale”.

“Senigallia è pronta a dare avvio ai progetti di inserimento nei lavori socialmente utili gli immigrati in attesa del riconoscimento dell'asilo politico -spiega l'assessore Girolametti- abbiamo presentato il progetto alle associazioni che si occupano di ospitare i richiedenti asilo e abbiamo trovato piena disponibilità. A breve, forse anche la prossima settimana, costituiremo il tavolo tecnico in Procura per dare seguito poi al tavolo con i sindacati, le associazioni di volontariato, le associazioni di immigrati. Con molta soddisfazione ha aderito anche la Croce Rossa che promuove corsi base per chi ha acquisito un minimo di conoscenza di italiano per coinvolgerli nella Protezione Civile. Tutte le spese, come la formazione, l'assicurazione civile e individuale e la fornitura di eventuali mezzi, sono a carico delle associazioni cui i richiedenti asilo si iscriveranno. A carico del comune c'è invece l'impegno a far frequentare attività culturali, ludiche e sportive gratuitamente così come loro presteranno gratuitamente il proprio lavoro per il Comune”.






Questo è un articolo pubblicato il 15-09-2015 alle 23:35 sul giornale del 16 settembre 2015 - 1452 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica, profughi, rifugiato, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/an0T





logoEV
logoEV
logoEV