statistiche accessi

x

Ciclismo: cinque atleti dell’Aeroskiteam Senigallia alla SellerondaHero

Aeroskiteam Senigallia 1' di lettura Senigallia 29/06/2015 - Heroes, Eroi. E’ l’appellativo che cinque atleti dell’Aeroskiteam Senigallia hanno meritatamente conquistato per aver completato la mountain bike marathon più difficile al mondo.

Tra l’altro, la SellerondaHero quest’anno assegnava anche il titolo e la maglia di Campione del Mondo, titolo iridato andato al biker austriaco Albana Lakata. 87 chilometri, 4700 metri di dislivello, 4015 partenti tra professionisti ed amatori: sono alcuni numeri che sottolineano l’impresa e coloro che l’hanno compiuta.

Lo scenario sono state le stupefacenti vallate delle Dolomiti, già patrimonio dell’Unesco, con partenza ed arrivo a Selva di Val Gardena transitando sullo sterrato ed i passi Gardena, Campolongo, Pordoi, Sella, Duron. Giacomo Arcangeli, Michele Mencarelli, Paolo Pierpaoli, Andrea Tomassoni e Luca Zitti, in rigoroso ordine alfabetico, dopo essere partiti alle 8 del mattino, 30 minuti dopo lo start dato ai professionisti, hanno coronato il loro sogno portando a termine, superando il traguardo nel pomeriggio dopo 8 ore in sella, sfiniti, bagnati da un temporale alpino nel finale ma soddisfatti per una impresa che sarà difficile da dimenticare.

La quindici giorni ciclistica sulle Dolomiti, che ha avuto con il mondiale di mountain bike il suo apice, si è aperta domenica 21 giugno con il Sella Ronda Day, al quale hanno partecipato altri 4 atleti tesserati con l’Aeroskiteam (come da foto) e si concluderà con l’altrettanto famosa Maratona alla quale i senigalliesi parteciperanno nell’edizione 2016.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2015 alle 16:39 sul giornale del 30 giugno 2015 - 820 letture

In questo articolo si parla di sport, senigallia, asd, aeroskiteam, SellerondaHero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alhn