statistiche accessi

x

Sabato alla Rocca s'inaugura la mostra ‘Sculture’ di Mirella Saluzzo: su Vivere Senigallia le opere in anteprima

‘Sculture’ di Mirella Saluzzo 3' di lettura Senigallia 24/06/2015 - 20 opere, tra sculture grandi in alluminio piegato, pannelli a parete e opere su carta, compongono la mostra ‘Sculture’ di Mirella Saluzzo, curata da Giorgio Bonomi, che sarà inaugurata sabato 27 giugno alle ore 17:30 alla Rocca Roveresca.

Per Senigallia si tratta di un evento culturale importante, che trova collocazione in quella che, grazie alla collaborazione instauratasi tra l'Amministrazione comunale e la Soprintendenza, negli ultimi anni si sta imponendo sempre più come contenitore ideale per accogliere le diverse sensibilità artistiche in un felice connubio tra ispirazione classica e apertura al nuovo”- afferma l’assessore alla cultura Simonetta Bucari con l’appoggio del sindaco Maurizio Mangialardi che aggiunge- “Siamo molto soddisfatti di ospitare alla Rocca Roveresca le opere di Mirella Saluzzo e siamo certi che la qualità dell'esposizione rappresenterà un significativo richiamo per il segmento turistico culturale, con grandi vantaggi anche per le attività commerciali e ricettive cittadine".

Ma la mostra ‘Sculture’, che resterà aperta dal 27 giugno al 27 agosto, non sarà un evento culturale legato solo alla scultura.

Nelle giornate del 28, 29 e 30 giugno sarà infatti organizzato anche un workshop fotografico, in collaborazione con il Museo d'arte moderna e della fotografia di Senigallia, che- spiega il curatore Carlo Emanuele Bugatti - “ha l'obiettivo di abbattere le frontiere dell'arte. Nell’occasione la tridimensionalità plastica della scultura di Mirella Saluzzo diventerà tema di riferimento e fonte d'ispirazione per l’arte fotografica”.

Alcuni scatti realizzati durante i tre giorni di "crossboarding" dai fotografi senigalliesi, reduci dalla Biennale di Venezia, saranno poi pubblicati in appendice al catalogo della mostra di Mirella Saluzzo, che sarà presentato a fine luglio 2015.

La mostra ‘Sculture’ presenta solo una minima parte delle opere dell’artista, che vanta numerose e prestigiose esposizioni sia nazionali che internazionali, poiché- spiega Mirella Saluzzo- “il mio lavoro si basa sul rapporto con lo spazio circostante. Sono opere di grandi dimensioni che, grazie allo spazio a disposizione, vengono rese dinamiche e riescono a rendere ciò che volevo trasmettere. Il tutto, ovviamente, lasciando anche al visitatore la possibilità di vederci ed interpretarla a modo proprio”.

Le 20 opere in esposizione alla Rocca Roveresca s’inseriscono “all’interno di un percorso rigoroso in cui ogni passaggio successivo si lega al precedente- conclude il curatore della mostra Giorgio Bonomi- l'artista assume oggi, dopo un originario geometrismo ortogonale, la linea curva e la rotondità come forme espressive più consone al suo sentire. Abbiamo così la conclusione, naturalmente provvisoria poiché l'artista ci darà ancora tante opere e ci sorprenderà di nuovo, di un percorso che dall'esprit de géométrie l'ha portata all'esprit de finesse".

In attesa di poter visitare la mostra ‘Sculture’ di Mirella Saluzzo (tutti i giorni fino al 27 agosto dalle ore 8:30 alle ore 19:30 e negli orari di apertura serale della Rocca Roveresca), che sarà inaugurata sabato 27 giugno alle ore 17:30, vi mostriamo in anteprima le opere in esposizione.








Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2015 alle 23:56 sul giornale del 25 giugno 2015 - 1073 letture

In questo articolo si parla di cultura, scultura, rocca roveresca, senigallia, Sudani Alice Scarpini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ak7D