statistiche accessi

x

Il Nuovo teatro di Senigallia: la compagnia Nuovo Melograno fa rinascere le arti in città

2' di lettura Senigallia 18/06/2015 - La compagnia stabile del Nuovo Melograno è un gruppo di artisti poliedrici, creativi e appassionati che portano in scena in tutta Italia il teatro classico e moderno, puntando alla scoperta di scenari artistici sempre nuovi e sfidanti; una compagnia in perpetuo rinnovamento, ma sempre fedele alla motivazione originaria: "esprimere la propria creatività in assoluta libertà".

Si presenta così la compagnia Nuovo Melograno, guidata da Daniele Vocino e Catia Urbinelli, rispettivamente direttore amministrativo e direttore artistico del Teatro Nuovo Melograno, che verrà ufficialmente inaugurato a ottobre in via Botticelli, 30/1 a Senigallia.
Un progetto messo in piedi in pochi mesi, ricavato da una carrozzeria dismessa, è la mèta di un percorso artistico nato nel 1992, da quando la Compagnia Melograno comincia a portare i propri spettacoli in tutta Italia, attività che culminerà quest'anno nell'apertura di questo Nuovo teatro.

"Il calendario per la prossima stagione offre un'ampia scelta visto che spazia in ogni genere- afferma entusiasta Daniele Vocino- vogliamo proporre spettacoli che soddisfino tutti i gusti, ci saranno la prosa, sia di genere classico che comico, teatro "d'essay", concerti, laboratori e attività dedicate ai più piccoli. Sul nostro palco si alterneranno i lavori del Nuovo Melograno, oltre a quelli di altre compagnie italiane e una russa. Uno degli eventi più particolari sarò quello dedicato a Galileo Galilei, perchè non solo ci sarà uno spettacolo in tournée, ma questo sarà affiancato da un lavoro di ricerca e riflessione sulla figura dello scienziato; saranno presenti storici, filosofi, astronomi e perfino una psicologa".

"Per quanto riguarda la concertistica
- continua il direttore amministrativo- avremo un'ampia scelta di musica da camera, oltre ai tradizionali concerti di Santo Stefano e Capodanno. Ovviamente non mancheranno gli spettacoli per i bambini: proporremo una serie di matinée per le scuole e le rivisitazioni di alcuni classici dei cartoni animati per far divertire tutta la famiglia.
Apriremo una scuola di teatro che includerà anche corsi di canto e danza. L'estate 2015, invece, sarà dedicata ai laboratori, tra i quali "Teatro Benessere", ovvero la coniugazione del teatro con la naturopatia e l'olistica.

Siamo dunque pronti a cominciare questa nuova avventura e a condividere la nostra passione per le arti con i cittadini di Senigallia."








Questa è un'intervista pubblicata il 18-06-2015 alle 12:39 sul giornale del 19 giugno 2015 - 548 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, intervista, redazione senigallia, nuovo melograno, maddalena piattella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akRU