statistiche accessi

x

Inizia la maturità 2015: Calvino, la pakistana Malala e il Mediterraneo tra le tracce del tema

esame maturità 1' di lettura Senigallia 17/06/2015 - Come ogni anno è stata la prima prova di italiano a dare il via agli esami di maturità.

Dalle 8:30 di mercoledi 17 giugno, con sei ore complessive a disposizione, gli studenti degli istituti superiori di Senigallia si sono cimentati nell'elaborazione di un tema, che potevano sviluppare scegliendo tra le diverse tipologie di tracce.

Per l'analisi del testo (tipologia A) il brano proposto ai maturandi era tratto dal romanzo di Italo Calvino "Il sentiero dei nidi di ragno", invece per il tema di ordine generale (tipologia D) si doveva partire da una citazione di Malala Yousafzai, un'attivista pakistana, la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, per riflettere sul diritto all'istruzione: "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo".

Per chi ha scelto il tema storico (tipologia C) l'argomento da sviluppare era la resistenza. Spunti per un ampio ragionamento sono quelli proposti per la tipologia B, che prevede la stesura di un saggio breve o articolo di giornale: per l'ambito artistico-letterario era prevista una riflessione sulla "letteratura come esperienza di vita", per l'ambito socio-economico l'argomento scelto era "le sfide del XXI secolo e la competenza del cittadino nella vita economica e sociale", per l'ambito storico-politico si è proposto il titolo "il Mediterraneo, atlante geopolitico d'Europa e specchio di civiltà", infine, per l'ambito tecnico- scientifico, una traccia sullo sviluppo scientifico e tecnologico, come l'elettronica e l'informatica hanno trasformato il mondo della comunicazione.






Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2015 alle 14:40 sul giornale del 18 giugno 2015 - 2939 letture

In questo articolo si parla di cronaca, maturità, esame di maturità, esame di stato, prima prova, tracce, redazione senigallia, seconda prova, terza prova, tracce dei temi, testi, articolo, maddalena piattella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akO2





logoEV
logoEV
logoEV