statistiche accessi

x

Ultimi giorni per visitare la mostra storico-artistica su S. Leonardo da Porto Maurizio alla Croce

Chiesa della Croce 1' di lettura Senigallia 16/06/2015 - Ultimi giorni per visitare l’interessante mostra storico-artistica su S. Leonardo da Porto Maurizio nelle Marche del Settecento dentro la chiesa senigalliese della Croce, dove il francescano celebrò la messa nel 1751.

La mostra, ideata e realizzata dal dott. Donato Mori (storico dell’arte studioso d’iconografia) per l’Università per la Pace di Ancona col patrocinio della Deputazione di Storia Patria per le Marche, si è aperta il 5 giugno con una conferenza del curatore seguita dall’esecuzione da parte del soprano Serena Api accompagnata da Federica Tomassini all’arpa celtica di due canti consigliati dal santo durante le missioni.

L’esposizione, che ha già catturato l’interesse di numerose persone all’interno di un capolavoro d’arte qual è appunto la barocca chiesa della Croce (in Via Gherardi a due passi dal corso), resterà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 19 circa fino a venerdì 19 giugno con possibilità di visita guidata gratuita. Essa offre l’opportunità di conoscere attività, pensiero, testimonianze anche curiose, cimeli, reliquie e immagini del grande francescano S. Leonardo da Porto Maurizio (1676-1751) nelle Marche, dove svolse 5 cicli di missioni di circa 4 mesi ciascuno in più di 30 località tra il 1734 e il 1747, durante i quali predicava, confessava e cercava di “lasciare il popolo in pace”, una pace che secondo lui può fiorire solo tra persone che abbiano un cuore tranquillo e libero dal male (ai visitatori sarà donato un riassunto dei suoi consigli per mantenere l’animo tranquillo).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2015 alle 16:20 sul giornale del 17 giugno 2015 - 474 letture

In questo articolo si parla di cultura, chiesa della croce, redazione, senigallia, Donato Mori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akMv





logoEV
logoEV
logoEV