statistiche accessi

x

Arcevia: progetto europeo Modex 2015, ad ottobre l'esercitazione di Protezione civile

progetto europeo Modex 2015 1' di lettura 16/06/2015 - A cura della Protezione Civile Regionale e Nazionale,si è tenuto nei giorni scorsi un incontro coordinato dal Dott. Paolo Vaccari, con le Associazioni dei Comitati arceviesi per la illustrazione del progetto europeo Modex 2015, che è una esercitazione di Protezione civile a seguito di un ipotetico terremoto.

Il progetto è frutto di un Consorzio europeo formato da Italia, Austria, Finlandia, Germania, Danimarca e coordinato da Johanniter (Germania) . Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea DG ECHO nell’ambito del programma esercitativo previsto per il Meccanismo Unionale di Protezione Civile. In ordine cronologico Arcevia è la prima delle tre esercitazioni: seguiranno a gennaio 2016 Tinglev (Danimarca) e a giugno 2016 Tritolwerk (Austria).

Alla simulazione che si terrà dal 9 al 12 ottobre prossimi, prenderanno parte tre nuclei sanitari con relativo ospedale provenienti da Spagna, Austria ed Estonia, ognuno dei quali con 30-40 unità. Si tratta di una esercitazione su scala reale concentrata esclusivamente su un aspetto della gestione di una emergenza di protezione civile: l’impiego di moduli europei.

Lo scenario si svolge in un Paese fittizio (Modulistan) e quindi il modello di intervento italiano non è attivato in alcun modo. Sarà la prima esercitazione europea dedicata esclusivamente a testare moduli sanitari d’emergenza, ed avrà una durata di 4 giorni complessivi di cui 48 ore di attività operativa senza stop.


da Fiorenzo Quajani
assessore ai lavori pubblici, ambiente, attività produttive e protezione civile - Comune di Arcevia

 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2015 alle 15:35 sul giornale del 17 giugno 2015 - 2191 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, protezione civile, comune di arcevia, Fiorenzo Quajani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akMm





logoEV
logoEV
logoEV