statistiche accessi

x

Festa di fine anno scolastico per l'associazione Le Rondini

Centro Le Rondini 2' di lettura Senigallia 13/06/2015 - Il centro interculturale le rondini ha festeggiato la fine dell’anno scolastico insieme a tutte le famiglie dei bambini e ragazzi iscritti, con una merenda intervallata dalle loro esibizioni con canti, hip hop e recitazione, realizzate in questo anno vissuto insieme.

Anche quest’anno l’associazione Le Rondini Onlus, ha svolto la propria attività di doposcuola per aiutare nello studio 25 minori dai 6 ai 17 anni, provenienti da ogni parte del mondo, Italia compresa, con una particolare vivacità portata prevalentemente dai bellissimi bimbi iscritti alla scuola primaria. Oltre alle regolari attività di studio che si svolgono presso i locali comunali in piazza Garibaldi 1 a Senigallia, nel corso della settimana dalle ore 15 alle 19, anche il sabato pomeriggio, il centro ha organizzato diversi laboratori con la collaborazione della Consulta del volontariato del Comune di Senigallia, dal tema: “Razzismo fa rima con bullismo”.

Le attività sono state molteplici, corso di Hip Hop tenuto dai bravissimi Claudio Giraldi e Agnese Camillini, laboratorio di teatro per i bambini tenuto da Martina Argentati e per i più grandi da Enrico Marconi. Il tema del bullismo/razzismo è stato il filo conduttore, trattato ed espresso nelle diverse forme artistiche.
Mentre per i ragazzi e ragazze dai 16 ai 21 anni, sono al via le riprese di un cortometraggio, tenuto dalla regista Giulia Casagrande. Il progetto a cui fa riferimento il laboratorio è “Ciak si gira, giovani in azione per la pace”, finanziato dal bando dell’Associazione Università della Pace della Regione Marche ed è volto alla promozione del protagonismo giovanile per la diffusione della cultura della pace, nel territorio marchigiano.

Da poco è iniziato il laboratorio di fumetto per i più piccoli tenuto da Massimo Nesti e Cristina della scuola di pittura NVart di Senigallia.
Per questo importante anno vissuto insieme vogliamo ringraziare tante persone che ci sostengono con la loro presenza, primo fra tutti un ringraziamento particolare al nostro assessore ai servizi sociali uscente, Fabrizio Volpini, un grande grazie anche all’assessore al patrimonio Francesca Paci, alla Consulta del volontariato, a tutti i volontari, alle insegnanti per la disponibilità e sensibilità con cui si prendono cura ogni giorno di tanti bambini, ai giovani delle scuole superiori che hanno aderito al progetto “Volontaria-mente” del CSV Marche, alla parrocchia di San Martino, al panificio Minardi, alla pizzeria Aculmò, a Daniela di Dolcesalato, a tutti quelli che credono nel nostro servizio.

Durante l’estate continueremo le attività di aiuto ai compiti delle vacanze, di insegnamento della lingua italiana per i neo arrivati e certamente un po’ di svago attraverso giochi, gite e divertimento! Per chi volesse collaborare può contattarci al nr 348.5569535 o tramite e-mail: [email protected]






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2015 alle 19:01 sul giornale del 15 giugno 2015 - 431 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione, intercultura, IL SEME, centro le rondini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akGy





logoEV
logoEV
logoEV