statistiche accessi

x

Via Crucis fuori stagione: Max Fanelli rinnova l'appello alla legge sul fine vita

2' di lettura Senigallia 12/06/2015 - Sala gremita molto oltre i posti disponibili nell'auditorium San Rocco giovedì sera. Tante le persone che non sono riuscite ad entrare per ascoltare la presentazione del libro di Max Fanelli da parte di Pippo Civati.

Via crucis fuori stagione è il titolo del libro in cui Max Fanelli ha raccontato la sua vita, da volontario per Emergency, alla costituzione della sua associazione I Compagni di Jeneba per offrire un futuro ai bambini della Sierra Leone, all'arrivo della SLA, che ha bloccato il suo corpo, ma non la voglia di combattere. Nella sua battaglia per il riconoscimento ad ogni cittadino della libertà di autodeterminarsi ha trovato al suo fianco tantissime persone in tutta Italia che hanno aderito alla campagna #iostoconmax a favore dell'eutanasia legale.

Tanti anche i parlamentari che hanno aderito, a partire proprio da Pippo Civati e Lara Ricciatti, presenti entrambi ieri sera. In questi mesi Max Fanelli ha scritto alla Presidente della Camera Boldrini, al presidente della Repubblica Mattarella e anche a Papa Francesco, attendendo invano una risposta. Sono state presentate due interrogazioni parlamentari affinché venga discussa la legge di iniziativa popolare sul fine vita presentata dall'associazione Luca Coscioni e ferma da quasi due anni in un cassetto del parlamento. Max ieri sera ha infine voluto lanciare un appello con un video messaggio, auspicando che la politica torni ad essere vicina ai cittadini e si augura che Possibile, il nuovo partito che Pippo Civati presenterà a Roma il 21 giugno, possa rappresentare quella sinistra moderna e di governo che tanti aspettano, non sentendosi da tempo più rappresentati, ponendosi sempre come stella polare i principi di libertà, uguaglianza e dignità.

Il libro Via Crucis fuori stagione è un testamento morale di Max che racconta pensieri, azioni ,valori e sentimenti degli ultimi 10 anni della sua. I contenuti più volte citati da Pippo Civati saranno anche citati il 21 giugno in occasione della Prima Assemblea Nazionale a Roma. E’ possibile ordinarlo o aver info sulla distribuzione scrivendo e-mail all’editore [email protected] o a Max Fanelli [email protected]








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2015 alle 22:55 sul giornale del 13 giugno 2015 - 1189 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, eutanasia, Massimo Fanelli, Io sto con Max-Sì all'eutanasia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/akFd





logoEV
logoEV
logoEV