statistiche accessi

x

Serra de' Conti: i cittadini al servizio dell'ambiente grazie all'iniziativa ecologica

2' di lettura 04/06/2015 - L'Amministrazione comunale in collaborazione con Legambiente Marche, Circolo Verdeacqua, Associazione Vivere la Piana, Associazione Centro Storico, ANC Sezione locale, Gruppo di Acquisto Solidale Monserra e Pro-loco di Serra de' Conti, organizzano una giornata dedicata al senso civico.

Sabato 6 giugno i cittadini e le associazioni, ciascuno con i propri mezzi (ramazza, paletta e guanti), dedicheranno un pò del proprio tempo alla comunità e al volontariato, per pulire i centri abitati e i luoghi di aggregazione del Capoluogo e della Frazione Osteria (giardini, piazze, vicoli, ecc.). "Puliamo Serra de' Conti", in analogia con l'iniziativa nazionale di Legambiente Puliamo il Mondo, vuole essere un "fare concreto", un gesto che potrà fare chiunque, ragazzi e adulti, giovani e meno giovani, per dare un segno di collaborazione agli altri e, in definitiva, a noi stessi poiché il Paese è di tutti. Un modo per essere cittadini attivi, partecipi della vita collettiva con spirito costruttivo, proseguendo un percorso già consolidato da anni nella nostra comunità (centro ambiente, raccolta differenziata, risparmio energetico, coltivazioni biologiche, monitoraggio e stage ambientale, ecc.).

Come è noto, il Comune di Serra de' Conti ha rinunciato ad utilizzare il diserbante in quanto i prodotti derivati dal Glifosate sono stati correlati, da importanti istituti di ricerca (Iarc, Ispra), a diverse malattie tra le quali i tumori, quindi l'Amministrazione procederà a pulire i marciapiedi non più con la chimica ma con mezzi meccanici. Tuttavia, per sensibilizzare la cittadinanza e contribuire alla educazione dei giovani, si richiede un rinnovato impegno per la corretta manutenzione del territorio, pertanto le famiglie, le imprese ed i singoli cittadini potranno aiutare a pulire le strade o le aree in prossimità dell'abitazione o dell'azienda con i mezzi di cui dispongono (decespugliatori, tosaerba o mezzi manuali da utilizzare in sicurezza).

Ricordiamo infatti che tenere pulito il marciapiede vicino casa, i giardini dove giocano i più giovani, i vicoli del centro storico, le vie dove si svolgono le attività produttive o l'area davanti al negozio, tenere in ordine i cestini e non abbandonare i rifiuti, curare con attenzione la raccolta differenziata, ecc. sono azioni positive che consentono un maggiore apprezzamento da parte dei turisti e dei visitatori, che esprimeranno un giudizio più favorevole sulla nostra comunità, contribuendo alla valorizzazione del territorio.

Programma:
- dalle 8.30 alle 12.30: pulizia Centro Storico
ritrovo: piazzale 1 Maggio (davanti alla Maschera)

- dalle 15.00 alle 18.30: pulizia Osteria
ritrovo: ex scuole elementari, Via Busseto, 1

Al termine dell'iniziativa (rispettivamente turno di mattina e pomeriggio) verrà rilasciato dagli organizzatori un buono ristoro da utilizzare nella serata, in occasione di Nottenera Junior
Se possibile portare con sé: scopa, guanti, paletta e gilet.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2015 alle 11:44 sul giornale del 05 giugno 2015 - 431 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akiG





logoEV
logoEV
logoEV